
Giuseppe Nesi
Professore ordinario
Facoltà di Giurisprudenza
![]() ![]() |
Formazione |
1987-1991: Dottorato di ricerca in diritto internazionale, Università degli Studi di Roma "La Sapienza". 1984-1986 Master of Arts in International Affairs (M.A.I.A.), School of Advanced International Studies, Johns Hopkins University. 1978-1983 Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Catania. |
|
![]() ![]() |
Carriera accademica ed attività didattica |
2012-2018: Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento, rieletto nel 2015. 2013- componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei dell'Università degli Studi di Trento 2001- Professore ordinario di diritto internazionale, Facoltà di Giurisprudenza e Scuola di Studi Internazionali, Università degli Studi di Trento. 2000-2001: affidatario del corso di Tutela internazionale dei diritti dell'uomo e del Laboratorio applicativo sulla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento. 1999-2002: Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Trento 1999-2002: componente del Comitato ordinatore e poi del Comitato Direttivo della Scuola di Studi Internazionali, Università degli Studi di Trento. 1998-2001: Professore associato di diritto internazionale e di diritto della Comunità europea, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento. 1998-2012: componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Organizzazione internazionale, Università degli Studi di Teramo. 1993-1998: Ricercatore di diritto internazionale, e titolare dell'affidamento dei corsi di Diritto internazionale e di Diritto della Comunità europea e responsabile del Laboratorio applicativo sulla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (dal 1996). 1986-91: borsista del CNR e ricercatore presso l'Università di Ginevra.
Corsi e lezioni presso Università e istituzioni straniere:
|
|
![]() ![]() |
Interessi di ricerca |
Diritto internazionale; diritto delle istituzioni internazionali; fonti del diritto internazionale; riconoscimento di Stati e di governi; giustizia penale internazionale e diritto internazionale penale; diritto internazionale umanitario; diritto delle Nazioni Unite; Nazioni Unite e organizzazioni regionali; Migrazioni e diritto internazionale; Tutela dei diritti umani a livello universale e regionale; Autodeterminazione dei popoli; delimitationi territoriali e marittime e questioni di giurisdizione; Immunità degli Stati e questioni di giurisdizione; diplomazia. |
|
![]() ![]() |
Attività di ricerca |
Responsabilità scientifica di progetti di ricerca: - Responsabile scientifico del Progetto strategico di Ateneo "Living Integration Law (LIL), Università degli Studi di Trento (2014-2017). - Responsabile scientifico dell'Unità locale del PRIN "La repressione penale degli atti di terrorismo commessi nel corso di conflitti armati", dal 22-09-2008 al 19-10-2010. - Responsabile scientifico dell'Unità locale del PRIN "Cooperazione tra organizzazioni europee e Nazioni Unite nella lotta al terrorismo internazionale", dal 16-12-2002 al 18-01-2005. - Responsabile scientifico dell'Unità locale del progetto del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) su "Struttura e organizzazione della Corte penale internazionale e rapporti con le Nazioni Unite", dal 20-12-1998 al 12-01-2001. |
|
![]() ![]() |
Appartenenza a società e comitati scientifici |
- 2019: Socio dell'European Society of International Law (ESIL). - 2018: General Editor dell'Italian Yearbook of International Law, Membro del Board of Editors dal 2015, dopo essere stato membro dell'Editorial Board dal 1992 al 2014. - 2018: Componente dell'Accademia Diritto e Migrazioni (ADiM). - 2018: Socio dell'International Law Association (ILA). - 2016-17: Vice Presidente della Società Italiana di Diritto Internationale e di Diritto dell'Unione Europea (SIDI), dopo averla co-fondata nel 1995 ed essere stato membro del Consiglio direttivo, eletto dall'Assemblea, dal 1999 al 2003. - 2014: Componente del Comitato Scientifico della rivista "La Comunità internazionale". - 2013 : Membro dell'Editorial Board di "Italy's Diplomatic and Parliamentary Practice on International Law". - 2010 : Membro dell'Istituto internazionale di diritto umanitario, San Remo. - 1998-2002: Componente del Comitato scientifico e Responsabile dell'area internazionale e comunitaria del Corso di studi avanzati di diritto europeo e trasnazionale, Università degli Studi di Trento. - 1997: Socio della Societé Française pour le Droit International (SFDI). -1992-1999: Componente del Comitato scientifico della Conferenza dei Rettori della Comunità "Alpe Adria" -1992: Socio della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) |
|
![]() ![]() |
Premi e riconoscimenti |
2020- : Visiting Professor, Università di Johannesburg, School of Law 2018 : Nanhu Chair, Zhongnan University of Economics and Law, Wuhan 2004: Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno
|
|
![]() ![]() |
Convegni e conferenze |
|
|
![]() ![]() |
Altre attività |
- 2019-: Componente dell'International Advisory Board della Kozsminski School of Law (Varsavia). - 2018 -: Componente del Board of Governors dell'International Association of Law Schools (IALS). - 2013 - Membro del Comitato Interministeriale per i diritti umani, nominato dal Ministro degli Affari Esteri, in qualità di personalità eminente nel settore. - 2010-11: Consigliere giuridico del Presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (65ma sessione), New York. - 2002-2010: Consigliere giuridico della Missione Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, New York. - 2000-2001: Consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle responsabilità relative alla tragedia del Cermis - 1996: Consigliere giuridico della Presidenza italiana dell'Unione Europea - 1993: Consigliere giuridico della Presidenza in carica della Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa - 2000 Legal Expert of the Italian Delegation at the Vienna Ministerial Meeting of the OSCE - 1999 Legal Expert of the Italian Delegation at the OSCE Summit (Istanbul) 1999-2002 Deputy Director of the Department of Legal Sciences, University of Trento 1998-2002 Member of the Italian Delegation to the Preparatory Commission on the Establishment of the International Criminal Court - 1998 Legal Expert of the Italian Delegation to the U.N. Conference on the Establishment of an International Criminal Court - 1998 Legal Expert of the Italian Delegation at the Oslo Ministerial Meeting of the OSCE - 1997-1998-2000 Legal Expert, Delegate of the Italian Government to the 52nd, 53rd and 55th sessions of the United Nations General Assembly, Sixth Committee (New York) - 1997 Legal Adviser of the Italian Delegation and Rapporteur at the OSCE Mediterranean Seminar on “The Security Model for the Twenty-first Century: Implications for the Mediterranean Basin” (Cairo) - 1997 Special Adviser of the Italian Delegation at the V OSCE Economic Forum on “Market Economy and the Rule of Law” (Prague) - 1996 Legal Expert of the Italian Delegation at the OSCE Review Meeting (Vienna) and at the OSCE Summit (Lisbon) - 1996 Legal Adviser of the Italian Delegation at the OSCE Mediterranean Seminar on “The OSCE as a Platform for Dialogue and the Fostering of Norms of Behaviour” (Tel Aviv) - 1996 Legal Adviser of the Italian Presidency of the European Union for OSCE activities - 1995 Member of the Italian Delegation at the OSCE Human Dimension Implementation Meeting (Warsaw) - 1994 Legal Expert of the Italian Delegation at the CSCE Review Conference in Budapest - 1994 Member of the Italian Delegation at the ODIHR Seminar on Human Dimension in Central Asia (Alma Aty) - 1994 Legal Advisor of the CSCE Chairman-in-Office - 1993 Member of the Italian Delegation at the CSCE Human Dimension Implementation Meeting (Warsaw) - 1992 Member of the Italian Delegation at the CSCE Meeting on Peaceful Settlement of Disputes (Geneva) - 1992 Legal Expert of the Italian Delegation at the CSCE Helsinki Follow-Up Meeting Avvocato dal 1986. |