Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale si occupa dello studio della vita sociale e politica in un mondo globalizzato.
È il primo dipartimento di Sociologia fondato in Italia. Sempre tra i migliori dipartimenti di Scienze sociali italiani, è caratterizzato da una natura fortemente interdisciplinare: vi afferiscono come professori e ricercatori sociologi, scienziati politici, storici, economisti, antropologi. Incoraggia membri e studenti a lavorare utilizzando un’ampia gamma di tradizioni e approcci concettuali, che condividono la pratica della ricerca orientata empiricamente.
Il Dipartimento ha un profilo internazionale: recentemente ha lanciato la prima laurea magistrale in sociologia, in Italia, interamente in inglese. Inoltre, una parte significativa della ricerca effettuata in Dipartimento è pubblicata su libri e riviste internazionali peer reviewed.
Internamente sono attive numerose unità di ricerca, ognuna delle quali costituisce un forum specializzato per le ricerche degli studenti e dei colleghi coinvolti:
- Research group on collective action, change and transition - CoACT
- Centro di Studi Interdisciplinari di Genere - CSG
- Center for Social Inequality Studies - CSIS
- Democrazia e Governance Globale – DEMOGLOB
- Età della Vita – eVita
- Local Development and Global Governance – LoG
- Scenari migratori e mutamento sociale - SMMS
- Research Unit on Communication, Organizational Learning and Aesthetics – RUCOLA
- Scienze Tecnologia e Società - STSTN
- Valori, appartenenze e democrazia - VADem
Il Dipartimento offre tre corsi di laurea:
- Sociologia
- Studi internazionali
- Servizio sociale
e quattro corsi di laurea magistrale:
- Sociology and Social Research, in inglese
- Gestione delle organizzazioni e del territorio
- Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali
- Data Science