Irene Zavattero

Via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
tel. 0461 282491
irene.zavattero[at]unitn [dot] it
Area CUN: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (11)
Settore scientifico disciplinare: STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (M-FIL/08)

Formazione

10/11/2001: Dottore di ricerca in “Discipline Storico-Filosofiche” presso l’Università degli Studi di Lecce, con una tesi dal titolo: "Berthold von Moosburg. Expositio super Elementationem Theologicam Procli. Propositiones 66-107" (docente tutore: Prof. Loris Sturlese). La tesi è stata pubblicata presso la casa editrice Meiner di Amburgo nella serie Corpus Philosophorum Teutonicorum Medii Aevi (CPTMA)

24/09/1996: Laurea in Materie Letterarie presso la Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Siena con una tesi in Storia della Filosofia dal titolo "Il Liber Gomorrhianus di Pier Damiani. Omosessualità e Chiesa nel Medioevo" (relatore: Prof. Ferdinando Abbri, correlatore Prof. Michela Pereira; voto: 110 e lode).

 

Carriera accademica ed attività didattica

Abilitazione scientifica nazionale (ASN): conseguita il 09/09/2021 per la docenza universitaria di prima fascia nel settore concorsuale 11/C5 Storia della filosofia

Abilitazione scientifica nazionale (ASN): conseguita il 05/02/2014 per la docenza universitaria di seconda fascia nel settore concorsuale 11/C5 Storia della filosofia

Novembre 2020: Fellowship of the StarUBB Institute of Babeș-Bolyai University -- Cluj (Romania)

Gennaio 2018: docente invitata in qualità di “Directrice d’études” presso l’École Pratique des Hautes Études en Sciences religieuses – Parigi

2016-2019: Ricercatrice a tempo determinato (tipo b) in Storia della filosofia medievale presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento

2013-2016: Ricercatrice a tempo determinato (tipo a) in Storia della filosofia medievale presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

Dal novembre 2013 afferisce alla Scuola di dottorato in Studi Umanistici del Dipartimento di Lettere e Filosofia; dal 2014 al Corso di Dottorato "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee".

Dal 2022 è presidente della Societas Artistarum (SA) di Parigi. 

Dal 2016 è direttrice della collana Flumen sapientiae. Studi sul pensiero medievale presso la casa editrice Aracne.

Dal 2015 è coordinatrice, con il prof. Andrea Robiglio (Leuven), della “Commissione sugli scambi e le attività internazionali” della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM).

 

Attività didattiche

a) All’estero

Novembre 2020: ciclo di seminari sulla ricezione dell'Ethica Nicomachea, nell'ambito della fellowship presso lo StarUBB Institute of Babeș-Bolyai University -- Cluj (Romania).

Gennaio 2018: docente invitata in qualità di “Directrice d’études” presso l’École Pratique des Hautes Études en Sciences religieuses – Parigi.

Aprile 2017: titolare dell’Atélier de Philosophie Médiévale per l’a.a. 2016-2017 presso l’Université de Fribourg (Svizzera), con un ciclo di seminari su La doctrine de la volonté au XIIIe siècle.

a.a. 2012-2013: “Chargée de cours” per la cattedra di Philosophie médiévale presso l’Université de Fribourg (Svizzera) con un corso su “Deux théories du bonheur en comparaison: Boèce de Dacie et Thomas d'Aquin”

Novembre 2010: titolare dell’Atélier de Philosophie Médiévale per l’a.a. 2010-2011 presso l’Université de Fribourg, con un ciclo di seminari su La première réception de l'Éthique à Nicomaque au Moyen Âge latin

b) in Italia

2016-2019: in qualità di Ricercatrice di “tipo b” ha tenuto presso l’Università di Trento i seguenti corsi: Storia della filosofia medievale; Filosofia della logica; Storia delle dottrine teologiche; Elementi di pensiero teologico; Storia della filosofia antica (LT e LM).

2013-2016: in qualità di Ricercatrice di “tipo a” ha tenuto presso l’Università di Trento i seguenti corsi: Storia della filosofia medievale; Storia della filosofia II; Storia della filosofia moderna e contemporanea; Storia delle idee filosofiche e religiose.

2012: Docente invitata presso la Facoltà di Filosofia del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma a tenere la “Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali”.

2001-11: Docente a contratto per l’insegnamento di Storia della filosofia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università degli Studi di Siena.

Corsi tenuti presso i corsi di laurea triennale e magistrale in Filosofia dell’Università di Trento (2013-2019)

a.a. 2013-2014

Storia della filosofia II, LT (60 ore): “La scoperta dell’uomo interiore”: volontà e libertà in Hannah Arendt

a.a. 2014-15

 Storia della filosofia medievale, LM (30 ore): La dottrina della libertà nel XIII secolo: Enrico di Gand e Goffredo di Fontaines

Storia della filosofia moderna e contemporanea, LM (30 ore; con il prof. Meroi): La dottrina della 'guerra giusta' nel pensiero moderno

a.a. 2015-2016

Storia della filosofia medievale, LM (30 ore): Felicitas – beatitudo: filosofi e teologi a confronto sul tema della felicità

Storia delle idee filosofiche e religiose, LM (30 ore): Dalla phronesis alla prudentia, LM (30 ore)

a.a. 2016-2017

Filosofia della logica, LM (30 ore), Gli universali. Da Platone a Guglielmo di Ockham

Storia della filosofia medievale, LM (30 ore), La concezione dell’uomo secondo Duns Scoto

Storia delle dottrine teologiche, LM (30 ore), Il De Trinitate di Agostino nella teologia contemporanea

a.a 2017-2018

Storia della filosofia medievale, LM (30 ore), Il cammino dell’uomo verso Dio nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio

Elementi di pensiero teologico, LM (30 ore), Libertà e grazia in Sant’Agostino e Henri De Lubac

Storia della filosofia antica, LT (30 ore), La felicità secondo Aristotele

Storia della filosofia antica, LM (30 ore), Akrasia o debolezza del volere in Aristotele

 

a.a. 2018-2019

Storia della filosofia medievale, LM (30 ore), Il desiderio naturale di conoscere nel Convivio di Dante Alighieri

Elementi di pensiero teologico, LM (30 ore), Tommaso d’Aquino e il neotomismo di Étienne Gilson

Storia della filosofia antica, LT (30 ore), L'amicizia secondo Aristotele: Etica Nicomachea libri VIII-IX

Storia della filosofia antica, LM (30 ore), “Epistole a Lucilio” di Lucio Anneo Seneca: la cura dei mali dell’anima

Seminari per la Scuola di dottorato in “Studi Umanistici”
–- XXIX ciclo (a.a. 2013/2014): Hannah Arendt e i medievali. La storia del concetto di volontà tracciata ne La vita della mente

Seminari per la Scuola di dottorato in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee”:
-- XXX ciclo (a.a. 2014/2015): Il Medioevo nel pensiero contemporaneo
-- XXXI ciclo (a.a. 2015/2016): Il Medioevo: questioni metodologiche e storiografiche
-- XXXII ciclo (a.a. 2016/2017) L'etica del XIII-XIV secolo: testi e problemi
-- XXXIII ciclo (a.a. 2017/2018) L'etica medievale: fonti, problemi, storiografia
-- XXXIV ciclo (a.a. 2018/2019) Agostino vs Aristotele: fonti e problemi dell’etica medievale

 

Interessi di ricerca

Storia della filosofia medievale; ricezione dell’Ethica Nicomachea di Aristotele nel Medioevo; etica medievale; Alberto Magno e la tradizione domenicana tedesca del XIII-XIV secolo; pensiero francescano del XIII-XIV secolo; edizione critica di testi latini medievali.

Attività di ricerca

2012-2013: Collaboratrice ad attività di ricerca (“assegnista”) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, con un programma di ricerca dal titolo “Filosofia fra latino e volgare: Edizione critica di Ulrico di Strasburgo De summo bono VI, tract. 4” (referente scientifico Prof. Loris Sturlese).

Settembre-dicembre 2012: ricerche presso il Département de Philosophie della stessa università e presso la Bibliothèque Cantonale.

2011-2012: soggiorni a Parigi per studiare i manoscritti della Bibliothèque Nationale de France e per lavoro di ricerca presso l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes, IRHT e l’École des Hautes Études en Sciences Sociales.

2009–2011: Collaboratrice ad attività di ricerca (“assegnista”) presso il Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento (durata biennale), con un programma di ricerca dal titolo “Lavori editoriali per il Corpus Philosophorum Medii Aevi (Ulrico di Strasburgo)” (referente scientifico Prof. Loris Sturlese).

2004–2008: Collaboratrice ad attività di ricerca (“assegnista”), presso il Dipartimento di Studi Storico-Sociali e Filosofici dell’Università di Siena (sede: Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo), con un progetto di ricerca dal titolo “Problemi etico-antropologici nel XIII e XIV secolo: la felicità dell’uomo tra vita speculativa e divinità dell’intelletto” (referente scientifico Prof. Ferdinando Abbri).

Altre attività scientifiche e di ricerca
a) Direzione di progetti di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia (Trento):

2016–2018: La ricezione dell’Ethica Nicomachea nella prima metà del Duecento, progetto finanziato da Chimaera – Centro Studi Maria Elena Reina (Milano).

2016–2019: La teologia francescana del XIII-XIV secolo, progetto finanziato da Lampre srl (Usmate, Milano).

b) Partecipazione a programmi di ricerca
1) Collaboratrice all’attività di ricerca dell’unità di Trento, diretta da Alessandro Palazzo, del seguente progetto:

2013-2016: “FIRB - Futuro in Ricerca 2012”: Prevedere gli eventi e controllare la natura: modelli di razionalità operativa e circolazione dei saperi nel Medioevo arabo, ebraico e latino, coordinatrice scientifica Marienza Benedetto (università di Bari).

2) Collaboratrice ai seguenti programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN):
2009: Filosofia e teologia nel Medioevo latino. Edizioni di testi e studi critici; U.O. di diretta da Loris Sturlese, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche, Università del Salento. Titolo dell’U.O: “Filosofia fra latino e volgare: edizioni, studi e traduzioni di Ulrico di Strasburgo, Eckhart, Bertoldo di Moosburg, l’anonimo Libro dello Spirito (Geistbuoch), Tommaso di York e Mosè Maimonide”;

2007: Filosofia e scienza nel medioevo. Edizioni e studi; U.O. diretta da Loris Sturlese, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche, Università del Salento. Titolo dell’U.O: “Filosofia nella Germania tardomedievale fra latino e volgare: edizioni, studi e traduzioni di Alberto il Grande, Ulrico di Strasburgo, Eckhart, Giordano di Quedlinburg, Bertoldo di Moosburg, l’anonimo Libro dello Spirito (Geistbuoch), Nicola di Strasburgo, Enrico di Lubecca”;

2004: Filosofia e scienze della natura nel Medioevo. Edizioni di testi e studi critici; responsabile U.O.: Loris Sturlese, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche, Università del Salento;

2002: Filosofia, scienze della natura e teologia nel Medioevo. Edizioni critiche di testi e studi; responsabile U.O.: Loris Sturlese, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche, Università del Salento; Titolo dell’U.O.: “Filosofia nella Germania tardomedievale fra latino e volgare: edizioni studi e traduzioni di Alberto il Grande, Ulrico di Strasburgo, Eckhart, Bertram di Ahlen, Bertoldo di Moosburg, Giordano di Quedlinburg, Enrico di Herford e Corrado di Megenberg”;

1999: Filosofia e scienze della natura nel Medioevo (FILOSMED). Testi e studi; responsabile U.O.: Loris Sturlese, Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche, Università del Salento.

3) Collaboratrice al programma di ricerca Conoscenza e azione. I manoscritti medievali dei commenti aristotelici conservati nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena diretto da Michela Pereira (Università di Siena) e finanziato per la durata di due anni dal Piano di Ricerca d’Ateneo 2005 dell’Università di Siena.

c) Responsabilità editoriali

Dal 2016: Direttrice della collana “Flumen sapientiae. Studi sul pensiero medievale”, publié par Aracne Editrice, Rome (http://www.aracneeditrice.it/index.php/collana.html?col=FLS). Dal 2016 al 2019 sono stati pubblicati nove volumi.

Dal 2018: membro del comitato scientifico della collana « Studi e Ricerche », Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento (https://www.lettere.unitn.it/221/collana-studi-e-ricerche)

Dal 2013: membro del comitato scientifico della collana "Monete di Dio. Teologia, economia, religione", casa editrice Aracne.

d) Collaborazioni scientifiche

Dal 2001 collabora alla redazione del periodico di informazione bibliografica Medioevo Latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secoli VI-XV) a cura della Società Italiana per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL).

e) Responsabilità di coordinamento e gestione

2015–2021: coordinatrice, con Andrea A. Robiglio, (Università di Lovanio) della “Commissione sugli scambi e le attività internazionali”) della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM).

Dal 2016 è responsabile dell’accordo Erasmus intercorso fra l’università di Trento e l’Université de Fribourg (Svizzera)

f) Attrazione fondi esterni

2016-2017: il progetto “La teologia francescana del XIII-XIV secolo” ha ottenuto dall’azienda LAMPRE srl un finanziamento dell’entità di 35.000 euro;

2018-2019: il progetto “Il pensiero francescano del XIII-XV secolo” ha ottenuto dall’azienda LAMPRE srl un finanziamento dell’entità di 35.000 euro

 

Appartenenza a società e comitati scientifici

– Direttrice della collana "Flumen sapientiae. Studi sul pensiero medievale" presso la casa editrice Aracne.

– Presidente della Societas Artistarum (SA) di Parigi 

– Membro del comitato scientifico della collana "Monete di Dio. Teologia, economia, religione", casa editrice Aracne.

– Membro del comitato scientifico del Centro Studi Bonaventuriani di Bagnoregio (VT)

È membro della

– Società italiana per lo studio del pensiero medievale (SISPM) dal 1999; dal 2015 è coordinatrice della “Commissione sugli scambi e le attività internazionali”.

– Société Internationale pour l’étude de la philosophie médiévale (SIEPM) dal 2001

Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (SISMEL) dal 2012

Convegni e conferenze

Relazioni tenute a seminari, convegni nazionali e internazionali

20 maggio 2022, Università di Napoli – Federico II, “Trasformazioni della dottrina della felicità nei commenti all'Ethica Nicomachea del XIII-XIV secolo”, relazione tenuta nell’ambito del convegno “Profili dell’aristotelismo medievale. Giornate di studio in onore di Valeria Sorge”.

7 maggio 2022, Barge (CN), “Dalla pace politica alla pace interiore. Sant’Agostino e l’inquietudine del cuore nel Medioevo” relazione tenuta all’interno dell’incontro “Pensare la pace? Questioni di metodo e di storia dei concetti” organizzato dall’Università di Trento, col patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Ufficio VI.

9 aprile 2022, Parigi, Sorbonne Université, presentazione del libro O. Boulnois, Généalogie de la liberté, Éditions du Seuil, 2021 all’interno della « Journée Incipit : actualité de la philosophie médiévale » organizzata dal Centre Pierre Abélard.

16 novembre 2021, Università Vita - Salute San Raffaele (Cesano Maderno), “L’immagine della “Donna gentile”: elogio di Filosofia in Dante e nei testi coevi dell’Università di Bologna” relazione tenuta nell’ambito del convegno internazionale “Nell’immaginario dantesco”.

22 ottobre 2021, Praga - Istituto Italiano di Cultura, “Filosofia e felicità in Dante Alighieri”.

25 giugno 2021, Barge (CN), Trappa del Mombracco, “Sulla felicità: Dante e la filosofia” relazione tenuta al convegno “E quindi uscimmo. Idee filosofiche e letterarie su Dante a 700 anni dalla morte”, iniziativa inserita in “Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi”.

20 maggio 2021 (in modalità telematica) Università di Padova, “Dalla «boulesis» alla «voluntas». Trasformazione del concetto di “volontà” nel XIII secolo”

15 aprile 2021 (modalità telematica) Università del Salento, “Libero arbitrio nel XIII secolo: la capacità di scegliere in tensione fra ragione e volontà”

18 dicembre 2020 (modalità telematica) Università di Parma, "La valenza politica e sociale del Liber Gomorrhianus di Pier Damiani" relazione tenuta al convegno "Pier Damiani, nuove prospettive sul suo pensiero", svoltosi il 17 e 18 dicembre 2020.  

6 novembre 2020 (modalità telematica) Cluj (Romania): "De boulesis à voluntas: l’évolution de la notion de volonté au XIIIe siècle”, seminario svolto nell’ambito della fellowship della StarUBB Institute of Babeș-Bolyai University di Cluj (Romania).

2 novembre 2020 (modalità telematica) Cluj (Romania): "Le bonheur dans les commentaires à l’Ethique à Nicomaque", seminario svolto nell’ambito della fellowship della StarUBB Institute of Babeș-Bolyai University di Cluj (Romania).

24 maggio 2020 (modalità telematica) Milano, Università Statale di Milano, "La felicità nei commenti all'Ethica Nicomachea: secoli XIII e XIV", seminario tenuto nell'ambito del ciclo di Seminari di Storia intellettuale del Medioevo.

17 novembre 2019, Chivasso (TO), "«L’homme ne peut être que ce qu’il est». Reminiscenze antiche e medievali in Montaigne" relazione tenuta al convegno "Montaigne e l'etica dei moderni".

3 giugno 2019, Trento, "Dalla respublica fidelium alla humana civilitas: l'idea di hsocietà universale da Ruggero Bacone a Dante Alighieri", relazione tenuta all'XI seminario di studi sulla storia dei concetti teologico-politici "La società del genere umano" svoltosi a Trento.

13 maggio 2019, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, "Etica e conoscenza nell’anonimo Commento di Parigi all’Etica Nicomachea (1235-1240)", lezione tenuta all’interno del corso di Storia della Filosofia Medievale.

9 aprile 2019, Roma, "Il pensiero etico di Bonaventura da Bagnoregio", relazione tenuta al convegno "La filosofia che non si fa a niente può servire. La figura e gli studi di Marco Arosio", svoltosi a Roma, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

21 novembre 2018, Università di Trento, Bilancio storiografico sull’usura tra XX e XXI secolo, relazione tenuta in occasione del convegno su La riflessione storiografica sui Monti di Pietà. Per una prima messa a punto svoltosi presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia il 21-22 novembre 2018.

5 ottobre 2018, Istituto Svizzero di Roma, Alle fonti della dottrina della volontà di Olivi: Giovanni Damasceno e Anselmo d'Aosta, conferenza tenuta in occasione del convegno Pierre de Jean Olivi (1248-1298). La construction de la personne humaine. Anthropologie, éthique, société svoltosi il 4-6 ottobre presso l’Istituto Svizzero e il Collegio Sant’Isidoro di Roma.

20 settembre 2018, Università di Napoli L’Orientale, presentazione del volume J.-P. Boudet, M. Ostorero, A. Paravicini-Bagliani (a cura di), De Frédéric II à Rodolphe II. Astrologie, divination et magie dans les cours (XIIIe-XVIIe siècle), Firenze, SISMEL 2017 all’interno del seminario Astrologia, geomanzia e magia naturale. A proposito di tre recenti pubblicazioni.

4 maggio 2018, Università di Trento, La ricezione della dottrina aristotelica dell’akrasia nei commenti all’Etica Nicomachea del XIII-XIV secolo, relazione tenuta al convegno La volontarietà dell’azione fra Antichità e Medioevo, svoltosi presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia il 3-4 maggio 2018

6 marzo 2018, Università di Padova, Presentazione del libro di Enrico Moro, Il concetto di materia in Agostino, Aracne, Roma 2017 (Flumen Sapientiae 3)

6-7 dicembre 2017, Paris – EHESS, partecipazione alla tavola rotonda su “Catholicisme et laïcité à l’heure des changements” (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris).

11 dicembre 2017, Università di Parma, Etica e felicità nel XIII secolo lezione tenuta all’interno del corso di Storia della Filosofia Antica e Medievale su invito di Fabrizio Amerini.

6 ottobre 2017, Università di Trento, La dottrina del libero arbitrio in Bonaventura, relazione tenuta al convegno L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio, svoltosi presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia il 5-6 ottobre 2017.

22 giugno 2017, Bologna, Fondazione di Scienze religiose: Presentazione del libro di R. Saccenti, Un nuovo lessico morale medievale. Il contributo di Burgundio da Pisa, Aracne, Roma 2016 all’interno della sessione Translatio Sapientiae del convegno internazionale Ex Nihilo Zero Conference tenutosi dal 19-22 giugno 2017.

11 maggio 2017, Università Cattolica di Milano: La ricezione dell’Ethica Nicomachea nel XIII e XIV secolo, conferenza tenuta su invito di Paola Muller.27-28 aprile 2017 : Université de Fribourg, Atélier de Philosophie médiévale : La doctrine de la volonté au XIIIe siècle. L’Atélier ha previsto i tre seguenti seminari : De la boulesis à la voluntas; Le rôle de la volonté dans l’activité du libre arbitre ; Volonté naturelle et volonté libre.

26 aprile 2017: Université de Fribourg: L’éthique au XIIIe siècle : maîtres ès arts et théologiens en comparaison, lezione tenuta all’interno del corso di Philosophie médiévale su invito di Tiziana Suarez ;

9 giugno 2016, Università di Bari: L’edizione dell’Estimaverunt Indi alla luce del ritrovamento di un nuovo codice relazione tenuta al convegno “Le stelle, i regni, le credenze e le masse. L’astrologia politica nel Mediterraneo fra Medioevo e Rinascimento” (9-11 giugno 2016).

13 febbraio 2016, Université Paris IV - Sorbonne: Proclus, Eustrate de Nicée et leur réception aux XIIIe-XIVe siècles, conferenza tenuta nell’ambito del convegno internazionale “Les Éléments de théologie et Le Livre des Causes du Ve au XVIIe siècle” (13-14 febbraio 2016).

2 dicembre 2015, École française de Rome: La lecture de l’Éthique au XIIIe siècle nell’ambito del convegno internazionale “L’homme comme animal politique et parlant. Milieux, textes et contextes entre France et Italie médiévales”.

30 novembre 2015, Università di Roma “La Sapienza”: La dottrina del libero arbitrio della prima metà del XIII secolo nell’ambito del seminario internazionale “Libertà e determinismo”.

2 ottobre 2015, Università di Trento: Teologia e aristotelismo della prima scuola francescana parigina, tenuta in occasione della giornata di studi “La teologia francescana del XIII-XIV secolo“

1 settembre 2015, Castro – Lecce: Estimaverunt Indi: la diffusion d’un texte géomantique condamné nel quadro del convegno “Moral Agency and its Constraints: Fate, Determinism and Free Will in the Middle Ages”.

11 giugno 2015, Università di Trento: Estimaverunt Indi. Tradizione testuale e ricezione relazione tenuta al convegno “Geomancy and Other Forms of Divination. Foreseeing events and dominating nature: models of operative rationality and the circulation of knowledge in the Arab, Hebrew and Latin Middle Ages”.

27 novembre 2014, Firenze (Villa Finaly - Université Paris-Sorbonne): ‘Felicità mentale' e trasumanar relazione tenuta al convegno “Trasumanar II. Trasumanar da Dante in poi”.

11 settembre 2014, Università di Salerno: Lo statuto dell'etica tra XII e XIII secolo relazione tenuta al XXI convegno SISPM, “Filosofia e scienza nel Medioevo”.

24 maggio 2014, Université Paris IV - Sorbonne: presentazione del volume Valérie Cordonier, Tiziana Suarez-Nani (éd.), L’aristotélisme exposé. Aspects du débat philosophique entre Henri de Gand et Gilles de Rome, Fribourg, Academic Press, 2014, nell’ambito della Journée Incipit - Journée d’études médiévales.

24 maggio 2014, Université Paris IV - Sorbonne: presentazione del progetto “Prevedere gli eventi e controllare la natura : modelli di razionalità operativa e circolazione dei saperi nel Medioevo arabo, ebraico e latino” nell’ambito della Journée Incipit - Journée d’études médiévales.

5 ottobre 2013, Università di Trento: Il desiderio nella psicologia dell'atto morale della prima metà del XIII secolo, relazione tenuta al convegno internazionale Il desiderio nel Medioevo.

17 maggio 2013, École française de Rome: partecipazione alla tavola rotonda del convegno internazionale L’homme comme animal politique et parlant dans l’Italie médiévale.

13-14 septembre 2012, Paris, Institut de Recherche et d’Histoire des Textes: La philosophie pratique – éthique et politique relazione tenuta al colloque internationale “Les débuts de l’enseignement universitaire à Paris (1200-1245 environ)”.

28-30 maggio 2012, Università di Pisa: La recezione dell’Etica Nicomachea nel XIII secolo latino, relazione tenuta al convegno “L’Etica Nicomachea: recezione tardo-antica, araba, bizantina e medievale”, organizzato da GrAL – Incontri di culture la trasmissione dei testi filosofici e scientifici dalla tarda antichità al medioevo islamico e cristiano.

25 mai 2012, Paris, Institut de Recherche et d'histoire des texts: presentazione del libro O. Weijers, Études sur la Faculté des arts dans les universités médiévales, Turnhout, Brepols 2011 (Studia Artistarum 28) nell’ambito del seminario “La Faculté des arts: passé, présent, avenir”.

19-20 marzo 2012, Università di Salerno: seminario tenuto al Dottorato di ricerca in Filosofia, scienze e cultura dell'età tardo-antica, medievale e umanistica (FiTMU) su “La ricezione latina dell'Etica Nicomachea nel XIII secolo alla Facoltà delle Arti di Parigi" [19 marzo: Le traduzioni latine dell'Ethica Nicomachea e la ricezione nella prima metà del XIII secolo alla Facoltà delle Arti di Parigi; 20 marzo: I primi commenti latini all'Ethica Nicomachea (ante 1250): filosofia e teologia a confronto in alcuni brani scelti].

18 mai 2011, Paris, École des Hautes Études en Sciences Sociales: Éthique et science de l’âme dans l'anonyme Commentaire de Paris sur l’Ethique à Nicomaque (1235-1240) lezione seminariale tenuta nell’ambito delle attività del Groupe d'Anthropologie Scolastique.

21 mai 2011, Paris IV Sorbonne: presentazione del libro di Iacopo Costa, Anonymi Artium Magistri Questiones super Librum Ethicorum Aristotelis (Paris, BnF, lat. 14698), Brepols 2010, nell’ambito della Journée Incipit.

15-17 giugno 2011, Roma, Istituto Svizzero: I volgarizzamenti della Summa alexandrinorum di Taddeo Alderotti, Brunetto Latini e Guittone d'Arezzo, relazione tenuta al convegno “Filosofare in lingua volgare”.

24 novembre 2010, Université de Fribourg: La division de la philosophie dans les premiers commentaires à l'Éthique à Nicomaque, conferenza tenuta nell'ambito del corso di Philosophie médiévale (org. T. Suarez).

25 novembre 2010, Université de Fribourg: Atelier de philosophie médiévale (org. T. Suarez) sur La première réception de l'Éthique à Nicomaque au Moyen Âge latin [1. “Le Commentaire de Paris: présentation”; 2. “Lecture et analyse du Prologue du Commentaire de Paris (partie I)”; 3. “Lecture et analyse du Prologue du Commentaire de Paris (partie II)].

20 settembre 2010, Firenze, SISMEL: Quando la sintesi può diventare censura. Il caso della condanna parigina del vescovo Tempier, seminario tenuto nell’ambito del XIV corso di formazione bibliografica Medioevo Latino, SISMEL.

23 febbraio 2010, Università di Macerata: Due modelli di felicità a confronto: Boezio di Dacia e Tommaso d'Aquino lezione tenuta nell’ambito del corso di Storia della Filosofia Medievale.

16-22 settembre 2007, Università di Palermo: L’acquisition de la vertu dans les premiers commentaires latins à l’Ethique à Nicomaque relazione tenuta al 12th International Congress of Medieval Philosophy, Universality of Reason – Plurality of Philosophies in the Middle Ages.

18 aprile 2007, Università di Siena: I primi commentatori dell'Ethica Nicomachea: interpreti fedeli di Aristotele? relazione tenuta in occasione della giornata di studio su “I manoscritti e la filosofia”.

28 marzo 2007, Università di Siena: Il contenuto filosofico delle Epistolae duorum amantium, relazione tenuta al seminario internazionale “Alla caccia degli autori: L’analisi informatica al servizio della ricerca filologica: il caso delle Epistolae duorum amantium”.

26-27 January 2006, University of Nijmegen (NL): Intellectual and Moral Virtues in the Earliest Latin Commentaries on the Nicomachean Ethics relazione tenuta al convegno “Virtue Ethics in the Middle Ages: Commentaries on Aristotle’s Nicomachean Ethics, 1200-1500”.

27 avril 2006, Université de Lausanne: La doctrine du bonheur dans les premiers commentaires à l’Ethique à Nicomaque au XIIIème siècle seminario tenuto su invito di Catherine König-Pralong.

1 dicembre 2005, Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo: Il ruolo conoscitivo delle virtù intellettuali nei primi commenti del XIII secolo all'Ethica Nicomachea relazione tenuta alla giornata di studio su Etica e conoscenza nel XIII e XIV secolo.

13 settembre 2003, IULM - Milano: Felicitas consistit in speculari. La Quaestio de felicitate di Giacomo da Pistoia relazione tenuta al XIII convegno della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM).

5 maggio 2000, Université de Fribourg: Le commentaire de Berthold de Moosburg aux Éléments de théologie de Proclus: quelques remarques sur les sources dionysiennes relazione tenuta al Doktorandenseminars Philosophie des Mittelalters delle Università di Basilea, Friburgo e Zurigo.

25 novembre 1999, Reggio Emilia: Il commento di Bertoldo di Moosburg all’Elementatio theologica di Proclo relazione tenuta al X Convegno Nazionale dei Dottorati di ricerca in Filosofia.

 

Altre attività

Dal 1998 al 2016 è stata redattrice del sito web Philosophia Medii Aevi (www.phmae.it), diretto da Loris Sturlese. Dal 1998 al 2007 il sito ha costituito un quaderno tematico della rivista elettronica SWIF – Sito Web Italiano per la Filosofia, (ISSN 1126-4780).

Organizzazione di convegni e seminari

21 marzo 2019: lezione seminariale di Carlo Natali (Università di Venezia), L’amicizia in Aristotele.

7 marzo 2019: seminario tenuto da Fulvia de Luise, Francesca Masi, Enrico Piergiacomi, Hominum divomque voluptas. La morale teologica di Epicuro

21-22 novembre 2018: convegno internazionale La riflessione storiografica sui Monti di Pietà. Per una prima messa a punto.

29-31 ottobre 2018: ciclo di seminari tenuti da Christophe Grellard (EPHE) nell’ambito dell’accordo Erasmus I diritti della coscienza e la nascita dell’idea di tolleranza. Schizzo di una genealogia, dal concilio di Sens al concilio di Trento

23 ottobre 2018: lezione seminariale di Milena Mariani (Teologa, ISSR di Trento e di Bolzano), Il neotomismo nel Novecento teologico

3-4 maggio 2018: convegno La volontarietà dell’azione fra Antichità e Medioevo.

26-28 marzo 2018, Lecce: ha fatto parte del comitato scientifico del convegno Centri e periferie nella storia del pensiero filosofico.

12 dicembre 2017: lezione seminariale di Milena Mariani (Fondazione Bruno Kessler- ISSR di Trento e Bolzano), Karl Rahner e il problema del ‘soprannaturale’

31 ottobre 2017: lezione seminariale di Giovanni Catapano (Università di Padova), Che cos'è il "libero arbitrio" agostiniano? Una risposta attraverso i testi.

5-6 ottobre 2017: convegno L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio. Ad 800 anni dala nascita del Doctor Seraphicus

14 marzo 2017, lezione seminariale di Milena Mariani (Fondazione Bruno Kessler - Responsabile FBK-CSSR), La teologia trinitaria secondo Karl Rahner

24 febbraio 2017, lezione seminariale Giovanni Catapano (Università di Padova), Le trinità mentali di Agostino: analogie, similitudini o immagini?

13 dicembre 2016, lezione seminariale Fabrizio Amerini (Università di Parma), Il problema degli universali e la “svolta epistemologica” del XIII secolo

27 ottobre 2016: convegno Idee divine nel pensiero francescano del XIII-XIV secolo

10-12 maggio 2016: ciclo di seminari tenuti da Tiziana Suarez (Université de Fribourg) su Teorie medievali del luogo e dello spazio. Il contributo dell’angelologia (all’interno dell’accordo Erasmus con Fribourg – Svizzera)

19 aprile 2016: lezione seminariale di Sylvain Piron (École des Hautes Études en Sciences Sociales - Parigi), Nel labirinto dei mondi sovrapposti di Opicino da Pavia

19 ottobre 2015: lezione seminariale di Luca Bianchi (Università del Piemonte Orientale) su Boezio di Dacia fra ‘doppia verità’ e ‘averroismo’.

2 ottobre 2015: giornata di studi La teologia francescana del XIII-XIV secolo.

31 agosto - 2 settembre 2015: Lecce: ha fatto parte del comitato scientifico del convegno Moral Agency and its Constraints: Fate, Determinism and Free Will in the Middle Ages.

11-12 giugno 2015 [in collaborazione con A. Palazzo] convegno Geomancy and Other Forms of Divination. Foreseeing events and dominating nature: models of operative rationality and the circulation of knowledge in the Arab, Hebrew and Latin Middle Ages

26 febbraio 2015, lezione seminariale di Alberto Bondolfi su La ‘guerra giusta’ in Francisco de Vitoria: un ‘aggiornamento’ della dottrina medievale o un cambiamento di paradigma?

17 febbraio 2015: lezione seminariale di Stefano Simonetta (Università di Milano) su «Essere duri senza mai perdere la tenerezza»: il tema della guerra in Agostino.

9-10 maggio 2014: [in collaborazione con Alessandro Palazzo e Andrea Colli] convegno internazionale “Nobilitas”. Crocevia di saperi tra Medioevo ed Età Moderna.

20 marzo 2014: [in collaborazione con Alessandro Palazzo e Andrea Colli] lezione seminariale di M. Parodi (Università di Milano) su Agostino e la creazione. Un'ipotesi di lettura filosofica.

13 marzo 2014 [in collaborazione con Alessandro Palazzo e Andrea Colli] lezione seminariale di Maria Tilde Bettetini (IULM di Milano), “Sed disparla desiderium” (Aug., en. Ps. 42). Le declinazioni del desiderio d’amore.

6 marzo 2014 [in collaborazione con Alessandro Palazzo e Andrea Colli] lezione seminariale di Giovanni Catapano (Università di Padova), su Temi e dottrine filosofiche nei commenti di Agostino alla Genesi

4 dicembre 2013: lezione seminariale di Guido Alliney (Università di Macerata) su "Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto".

17 settembre 2007, Palermo: ha organizzato la sessione speciale Les vertus dans la première moitié du XIIIe siècle nell’ambito del 12th International Congress of Medieval Philosophy (Palermo, 16-22 settembre).

28 marzo 2007, Arezzo [in collaborazione con Francesco Stella] seminario internazionale Alla caccia degli autori: L’analisi informatica al servizio della ricerca filologica: il caso delle “Epistolae duorum amantium”.

1 dicembre 2005, Arezzo: giornata di studio su Etica e conoscenza nel XIII e XIV secolo

17-18 novembre 2005, Arezzo: nell’ambito dell’accordo SOCRATES stipulato fra la Facoltà di Arezzo (Univ. di Siena) e l’Università di Fribourg (Svizzera) ha organizzato due lezioni seminariali di Tiziana Suarez-Nani (Università di Fribourg): Dal segreto alla trasparenza: Tommaso d'Aquino e il linguaggio degli angeli e Individualità e soggettività nel pensiero medievale: il contributo dell'angelologia;

20 maggio 2004, Arezzo: lezione seminariale di Massimo Parodi (Università di Milano) su Il paradigma filosofico agostiniano e il suo superamento dopo Anselmo d'Aosta.

Attività organizzative e gestionali presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia di Trento

-- Dal 2015 referente per l’orario del corso di Laurea in Filosofia

-- 2015-2018: referente per i passaggi di carriera

Attività di “Terza missione”

Promozione e divulgazione di ricerche scientifiche di giovani studiosi non strutturati in Istituzioni accademiche: Premio Marco Arosio (APRA – Roma)

Allegati