
Stefanie Paulmichl
![]() ![]() |
Formazione |
2006 Maturità presso il Liceo-Ginnasio in lingua tedesca con annesso Liceo Linguistico “W. von der Vogelweide” di Bolzano. 2010 Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali, Università degli Studi di Trento con la tesi: Il culto dell'icona di Maria tra Roma e Bisanzio tra i secoli VI e XIII 2013 Laurea magistrale in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali, Università degli Studi di Trento con una tesi dal titolo Un pittore cremonese a Bressanone? Un affresco nel Museo Diocesano e il problema di Andrea Bembo 2014-2017 Dottorato di ricerca in Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee – Scienze dei Beni culturali, Università degli Studi di Trento con una tesi intitolata Tra Tirolo e Boemia: protagonisti e comprimari del Gotico internazionale in una terra di confine (tesi discussa il 9 giugno 2018) |
|
![]() ![]() |
Attività di ricerca |
2019 –2020 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. 2016 Visiting Fellow al progetto Cultural Exchange at and beyond the Crossroads of the Venetian Republic and the Holy Roman Empire. Slovenia, University of Ljubljana (Filozofska Fakulteta), Dipartimento di Storia dell’Arte. |
|
![]() ![]() |
Allegati |