Alessandra Di Ricco
Formazione |
|
Maturità classica presso il Liceo classico “N. Machiavelli” di Lucca (1973) Laurea in Lettere (Letteratura italiana: relatore prof. U. Carpi) presso l’Università degli Studi di Pisa (1978) |
|
Carriera accademica ed attività didattica |
|
Vincitrice di concorso di ricercatore universitario presso l’Università degli Studi di Trento per il settore di L12A - Letteratura italiana (1987) Professore associato di Letteratura italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/10) presso l’Università degli Studi di Trento (2001) Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale di Prima fascia settore concorsuale 10/F1 - Letteratura italiana, critica letteraria e letterature comparate (22.01.2014) Professore ordinario di Letteratura italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/10) presso l’Università degli Studi di Trento (1.11.2018)
Attività didattica
1987-1995: attività seminariale e di collaborazione alle cattedre di Letteratura italiana e Letteratura italiana moderna e contemporanea della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento 1995-2001: affidamento per supplenza dell’insegnamento di Letteratura italiana del corso di laurea in Lingue della stessa Facoltà Dal 2001 titolare dell’insegnamento di Letteratura italiana presente trasversalmente in vari corsi di laurea, sia di primo che di secondo livello, attivati presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia
Membro del collegio docenti dei seguenti Dottorati di ricerca attivati presso l’Ateneo di Trento: “Filologia e storia dei testi” (2004-2006) “Studi letterari, linguistici, filologici” (2007-2010) “Studi umanistici” (2011-2013) “Le forme del testo” (2014-2018) “Forme dello scambio culturale”. Dottorato internazionale attivato nell’a. a. 2019/2020
Membro del CeASUm (Centro di Alti Studi Umanistici) istituito in attuazione del Progetto di eccellenza del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento (aprile 2018)
|
|
Interessi di ricerca |
|
Letteratura italiana del Settecento e dell’Ottocento. Storia dei generi letterari. Aspetti storici, teorici e performativi dell’improvvisazione poetica aulica. Diplomazia e comunicazione letteraria nel XVIII secolo. Poesia della natura nel Settecento. |
|
Attività di ricerca |
|
Cultura letteraria cattolica dell’Ottocento (romanzo antirisorgimentale; padre Bresciani; “Civiltà Cattolica”; Manzoni). Storia della storiografia letteraria otto e novecentesca (G. Carducci, G. Natali, E. Bertana, V. Lee, C. Calcaterra). Studi su figure (A. Bertola, G. Parini, C. Goldoni, A. Conti, P. J. Martello, S. Bettinelli, S. Mattei, G. B. Casti, V. Monti) e ambienti del Settecento letterario (Accademia dell’Arcadia; Accademia Etrusca di Cortona; Toscana dell’età delle riforme). Storia dei generi letterari (studi su l’idillio, l’elegia, la satira, la poesia encomiastica, l’epistolografia, la favola, la poesia religiosa e i giornali del Settecento). Storia del teatro pre-goldoniano e goldoniano. Improvvisazione poetica aulica: figure di improvvisatori (B. Perfetti, T. Bandettini, F. Gianni, M. M. Morelli); teoria estetica dell’’entusiasmo’; pratiche performative. Diplomazia e comunicazione letteraria (progetto PRIN 2018: The Construction of European Networks during the Long Eighteenth Century. Diplomatic Figures and Literary Communication). |
|
Appartenenza a società e comitati scientifici |
|
Socia ADI (Associazione degli Italianisti) dalla fondazione (1996) Dal 2004 membro ISECS (International Society for Eighteenth-Century Studies) Dal 2010 membro Consiglio scientifico SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII) Dal 2015 membro Comitato scientifico «Diciottesimo secolo. Rivista della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII» |
|
Premi e riconoscimenti |
|
Premio speciale “Pino Zac 2015” per il volume collettaneo La satira in versi. Storia di un genere letterario europeo, Carocci, 2015 |
|
Convegni e conferenze |
|
Attività convegnistica piu recente Convegno di studi “Saverio Bettinelli letterato mantovano”, Mantova 25-26 ottobre 2018, organizzato dall’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, Biblioteca Teresiana di Mantova, C.R.E.S. (Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento dell’Università di Verona). Relazione su Dell’Entusiasmo delle Belle Arti: estetica e politica culturale in Bettinelli.
Convegno di studi “Il contrasto poetico tra Sardegna e Mediterraneo. Musica, poesia, estetica”, Cagliari 3-5 ottobre 2017, organizzato dai Dipartimenti di Filologia, letteratura e linguistica e Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari. Relazione su Aspetti performativi e teorici dell’improvvisazione aulica settecentesca. XXI Congresso dell'ADI, Associazione degli Italianisti, “Le forme del comico”, Firenze 6-9 settembre 2017, relazione su Comico e satira nel Settecento e nel primo Ottocento. Convegno di studi “La satira in prosa. Tradizione, forme e temi dal Trecento all’Ottocento”, Roma, 16-17 marzo 2017, organizzato da: Università degli Studi Roma Tre – Fondazione Marco Besso. Relazione su Il dialogo lucianeo nel Settecento letterario italiano. Convegno annuale della SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII), “Il Settecento e la religione”, Marina di Massa (MS), 26-28 maggio 2016, relazione su Le favole religiose di Pier Jacopo Martello. Convegno internazionale di studi “Diplomazia e comunicazione letteraria nel secolo XVIII: Gran Bretagna e Italia . Diplomacy and Literary Exchange: Great Britain and Italy in the Long 18th Century”, Modena 21-23 maggio 2015, organizzato da: Durham University (UK), Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università La Sapienza di Roma, Università di Pisa. Relazione su «Una nazione che pensa e che ragiona forse più delle altre»: l’Inghilterra e Goldoni. Convegno internazionale di studi “Goldoni ‘avant la lettre’: esperienze teatrali pregoldoniane (1650-1750)”, Santiago de Compostela, 15-17 aprile 2015, organizzato da Universitade de Santiago de Compostela (ES), relazione su «Lontane dunque dal popolo le nostre commedie». Le commedie per letterati di Pier Jacopo Martello. Convegno internazionale di studi “Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano”, Verona, 25-27 febbraio 2015, organizzato dal C.R.E.S. (Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento). Relazione su L’epistolarità fittizia in Saverio Bettinelli. Giornata di studi “Saverio Mattei. Tradizione e invenzione”, Fisciano (SA), 16 dicembre 2014, organizzata da Università degli studi di Salerno. Relazione su Saverio Mattei autore dei Paradossi. Giornata di studi “I due secoli di Nievo. Ascendenze e reminiscenze sette-ottocentesche”, Roma, 19 novembre 2014, organizzata da Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo. Relazione su La storiografia letteraria ottocentesca sul Settecento. Convegno annuale della SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII), “Il Libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento”, Pisa, 26-28 maggio 2014. Relazione su Il libro in satira. Pier Jacopo Martello e la rappresentazione del mondo dell’editoria. |