Teresa Pasquino
![]() ![]() |
Formazione |
- Anno scolastico 1975 – ’76: conseguimento del Diploma di scuola media inferiore presso la Scuola Media “GIOVANNI XXIII” di Vallelonga, riportando un giudizio di OTTIMO. |
|
![]() ![]() |
Carriera accademica ed attività didattica |
- Attività di assistenza volontaria presso la Cattedra di ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO, titolare il Prof. Natalino IRTI della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”. - Dall’A.A. 2005/06 : responsabile dell'Area DIRITTO CIVILE nella Scuola di Specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona. - 2006 : membro effettivo della Commissione di valutazione per l'esame finale del 21° ciclo del Dottorato di ricerca presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Verona. - 2008 : Conferma nel ruolo di professore associato IUS/01 - 2011/12 : cointestazione del corso di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS - Guido Carli. - 2012 : membro effettivo della Commissione di valutazione per l'esame finale del 25° ciclo del Dottorato di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Venezia - 2012 : nomina a membro supplente nella Commissione di valutazione per il passaggio dal 1° al 2° anno del Dottorato di Studi giuridici comparati ed europei - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - 2012/13 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS-Guido Carli. - 2013 : nomina nella Commissione degli esami finali della Scuola di specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona. - 2013/14 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS-Guido Carli. - 2013 : nomina a membro supplente nella Commissione di valutazione per il passaggio dal 2° al 3° anno del Dottorato di Studi giuridici comparati ed europei - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - 2013 : Abilitazione scientifica nazionale (Bando 2012 - DD 222/2012) alle funzioni di I° fascia nell' settore concorsuale 12/A1 - Diritto privato. - 2014/15 : Incarico di insegnamento per il corso di Diritto civile avanzato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS-Guido Carli - 2014 : nomina a componente effettivo della Commissione di valutazione nell'evento "Local Moot Court Competition 2014", organizzato da ELSA Trento nelle giornate 11 - 12 aprile 2014 - 2014 : nomina a componente effettivo della Commissione di valutazione per l'ammissione al 30° ciclo del Dottorato in Studi giuridici comparati ed europei - A.A. 2014/15 - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - 2014 : nomina da parte del MIUR (decr. del 3 giugno 2014, prot. n. 15184), su designazione del C.U.N., a componente effettivo nella Commissione per la conferma dei Professori associati - S.S.D. IUS/01 - 2015 : nomina a membro effettivo della Commissione di valutazione per gli esami finali nella Scuola di specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona. - Aprile 2016 : chiamata in ruolo di Professore ordinario - SSD IUS/A1 nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Trento - A.A. 2019 : nomina a membro effettivo della Commissione di valutazione per gli esami finali nella Scuola di specializzazione delle professioni legali di Trento e Verona. |
|
![]() ![]() |
Interessi di ricerca |
La tutela civile dei diritti fondamentali nelle diverse giurisdizioni. Le obbligazioni nel diritto interno e nel diritto europeo Il ruolo creativo della giurisprudenza nella responsabilità civile Le nuove frontiere del Diritto di famiglia Bioetica e Biodiritto |
|
![]() ![]() |
Attività di ricerca |
Presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università degli Studi di Trento : Dal 03-09-2007 al 02/09/2008 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<Le nullità speciali a tutela del contraente debole>> Dal 01-07-2009 al 30-06-2010 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<La nuova disciplina sul patto di famiglia>> Dal 18-11-2009 al 17/09/2011 responsabile del Progetto di ricerca sul tema <<Il danno non patrimoniale nella giurisprudenza>> Dal 16-11-2011 al 15-11-2012 responsabile del progetto di ricerca sul tema <<Il danno non patrimoniale nell'interpretazione della giurisprudenza. Profili risarcitori>> Partecipazione come componente del PRIN su "Giurisdizione e pluralismi" 1° febbraio 2013 - 1° febbraio 2016 - di cui è Responsabile e coordinatore scientifico il Prof. Roberto Toniatti. 2015 - 2019 : Coordinamento del Progetto di ricerca interdisciplinare sul tema << Interessi ed usura nei contratti di finanziamento>>, unitamente al Prof. Gabriele Fornasari, nell'ambito delle <<Iniziative di arricchimento del percorso formativo degli Studenti>>. 2018 : Responsabile del progetto di ricerca <<I modelli di famiglia nella L. n. 76 del 2016 : nuovi modelli a confronto>> Marzo 2021 : afferente al Progetto di eccellenza “Diritto e società plurale. Law and Pluralism” presso il Dipartimento di Giurisprudenza Milano-Bicocca.
|
|
![]() ![]() |
Appartenenza a società e comitati scientifici |
- 2001 : nomina a membro del Comitato costituito dall’Osservatorio sul Commercio elettronico presso il MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE per il recepimento della Direttiva 31/2000/CE. - Dal 2014 membro del Comitato direttivo della Rivista di diritto sportivo - Dal 2015 membro del Comitato Direttivo della rivista <<Il nuovo diritto civile. Antologie, Rassegne, Saggi>> - Dal 2017 membro del Comitato editoriale della Rivista <<La responsabilità medica>> - Dal 2016 Referee esterno delle Riviste giuridiche : RivBioLaw - Jus - JusCivile - 2020 : afferente al RESERCH -Center of European Private Law dell'Università Suor Orsola Benincasa. - 2022 : membro del Comitato scientifico della Rivista “Pactum” |
|
![]() ![]() |
Convegni e conferenze |
- 23 aprile 2003 : relazione su "Il commercio elettronico nell'Unione europea" nell'ambito della <<Semana academica de 22 a 25 de abril 2003>> presso la Facultade de direito della Universidade federal do Paranà - Couritiba - 24 aprile 2003 : relazione su "Commercio elettronico nel mercato europeo : clausole abusive e tutela dei consumatori" al seminario di studi organizzato da SERASA - San Paolo del Brasile - 25 aprile 2003 : relazione su "Il commercio elelttronico tra diritto italiano e diritto brasiliano : esperienze a confronto", svoltosi presso la Facultade de Anchieta - San Paolo del Brasile - 19/10/2006 : relazione nel corso di diritto civile della SSPL – LUISS : “Il contratto di mantenimento tra coniugi”. - 23/3/2006 : relazione introduttiva al seminario di studi "La tutela del consumatore nei contratti bancari", Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Trento - 17/4/2008 : relazione introduttiva al seminario di studio "Il regime restitutorio e risarcitorio conseguente alla caducazione del contratto" - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - Trento, 4 febbraio 2011 : relazione introduttiva al seminario di Studi "Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - Trento, 4 febbraio 2012 : relazione introduttiva al seminario di studio "La solidarietà passiva : profili sostanziali e processuali" presso Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento - Trento, 19 aprile 2012 : relazione "Mezzi di tutela della privacy e grado di effettività", in dialogo con il Prof. Spiros Simitis sul tema " DATA PROTECTION - CONFIRMATION OR ABANDONMENT?", prolusione alla inaugurazione del IX° anno della Scuola di dottorato in Studi giuridici comparati ed europei. - Trento, 3 maggio 2012 : Presidenza della 2° sessione del Convegno "Alle radici della responsabilità civile della Pubblica amministrazione. Un dialogo italo-spagnolo". - Trento, 7 giugno 2012 : Coordinamento e responsabilità scientifica del seminario di Scuola a cura del Prof. N. Irti in tema di "Riservatezza e clausole di riservatezza". - Vibo Valentia, 15 giugno 2012 : Relazione in occasione dell'incontro di studio multidisciplinare, organizzato dalla Società italiana Dante Alighieri, dal titolo : "Questioni intorno alla fine della vita nella prospettiva del giurista". - Verona, 21 settembre 2012 : Relazione nell'incontro organizzato dalla Fondazione Veronese di Studi Giuridici e dalla Facoltà di Giurisprudenza di Verona dal titolo : "Recenti orientamenti in tema di responsabilità civile del medico". - Napoli, 06 dicembre 2012 : Relazione dal titolo "Dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari : contenuto e grado di effettività", tenuta al Convegno interdisciplinare organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Polo delle Scienze umane e sociali - "Quando termina la vita? Diritto e medicina a confronto". - Trento, 15 marzo 2013 : Coordinamento scientifico e presidenza dei lavori, nell'ambito dei Dialoghi di diritto civile, dell'incontro sul tema <<Il c.d. testamento biologico>> con relazione introduttiva. - Vibo Valentia, 30 maggio 2013 : Relazione su "Diritto positivo e diritto naturale nell'Antigone di Sofocle" all'incontro di Studio organizzato dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Vibo Valentia. - Trento, 8 novembre 2013 : Coordinamento scientifico, relazione introduttiva e presidenza dei lavori nell'incontro dei Dialoghi di diritto civile sul tema <<La responsabilità patrimoniale del debitore tra autonomia negoziale e controllo giudiziale>>. - Trento, 14 novembre 2014 : Coordinamento scientifico, relazione introduttiva e presidenza dei lavori nell'incontro dei Dialoghi di diritto civile sul tema <<Interessi di mora e disciplina dell' usura>>. - Roma, 11 dicembre 2014 : intervento in tema di Unioni civili tra norme e prassi giurisprudenziale presso la Fondazione Lelio Basso, in occasione della presentazione del volume Diritto e genere. Analisi interdisciplinare e comparata, a cura di S. Scarponi. - Trento, 20 gennaio 2015 : intervento in tema di "Le unioni civili : recenti orientamenti delle Corti interne e sovranazionali in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso", al seminario <<Il genere nel diritto. Valori, tecniche, pubbliche istituzioni>> - Trento, 22 aprile 2015 : intervento in tema di <<Il diritto fra inizio e fine vita>>, nel Ciclo di incontri organizzati dalla facoltà di Giurisprudenza di Trento nella iniziativa <<Il diritto in prima pagina>> - Vibo Valentia, 29 maggio 2015 : relazione su <<Dante, Poeta del diritto e della giustizia>>, tenuta su invito della Società Dante Alighieri in occasione del 750° anniversario della nascita, nella <<Giornata della Dante>>. - Trento, 23 ottobre 2015 : relazione introduttiva e coordinamento del "Dialogo di diritto civile" in tema di <<L'estinzione della persona giuridica e la tutela dei creditori>>. - Riva del Garda, 7 novembre 2015 : relazione su <<Diritti reali sottoposti a termine ed aspetti di diritto tavolare>>, tenuta al convegno <<Il diritto tavolare tra novità e prassi>> organizzato dal Consiglio Notarile di Trento e Rovereto. - Trento, 24 maggio 2016 : intervento programmato su <<L'attualità del pensiero di Savigny nell'età della decodificazione e del Codice civile europeo>>, in dialogo con il Prof. Gerard Dilcher dell'Università di Francoforte - Roma, 14 luglio 2016 : relazione su <<L'adozione speciale "coparentale" : note critiche sulla sentenza della Corte di Cassazione del 26 giugno 2016, n. 12962>> nell'incontro seminariale, coordinato e diretto dal Prof. Natalino Irti, sul tema de <<La crisi del Diritto civile>> - Trento, 27 ottobre 2016 : relazione introduttiva e coordinamento dei lavori nel Dialogo di diritto civile su : <<Revocatoria ed atti a titolo gratuito>> - Trento, 11 maggio 2017 : Coordinamento scientifico e presidenza dei lavori in occasione della <<Inaugurazione del XIV° anno del Corso di Dottorato in Studi giuridici comparati ed europei>> con introduzione alla Relazione del Prof. Carlo Castronovo <<L'aporia tra ius dicere e ius facere>> - Trento, 19 maggio 2017 : Coordinamento scientifico, presidenza dei lavori e relazione introduttiva al convegno <<Competenze del Giudice di pace in materia civile e penale tra presente e futuro>>. - Viterbo, 25 maggio 2017 : relazione su <<L'ermeneutica giurisprudenziale in tema di filiazione>>, in occasione dell'incontro di studio diretto dal Prof. N. Irti nell'ambito dei <<Seminari itineranti>> dedicati al tema de <<La crisi del Diritto privato>>. - Trento, 29 settembre 2017 : Coordinamento scientifico e presidenza del seminario interdisciplinare su <<Interessi monetari ed usura>> - Trento, 20 ottobre 2017 : coordinamento scientifico e presidenza dei lavori del Dialogo di diritto civile in tema di <<Nuovi approdi giurisprudenziali sulla responsabilità civile : la Suprema Corte in tema di "danni punitivi", responsabilità dell'appaltatore, abusiva concessione del credito>>. - Trento, 26 ottobre 2017 : coordinamento scientifico e presidenza della I° sessione nel convegno presso la Corte di Appello di Trento in occasione della Giornata europea della giustizia in tema di <<Giustizia civile e famiglia>>. - Trento, 10 marzo 2018 : Relazione <<La rinunzia abdicativa alla quota di multiproprietà>> Convegno organizzato dal Consiglio dei distretti di Trento e Bolzano in tema di <<Le comproprietà nel diritto tavolare>>. - Padova, 23 marzo 2018 : relazione in tema di "Nuove disposizioni sulle dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari>> al seminario <<Il corpo e la persona >> - Incontri di studio con il Dipartimento di diritto privato e critica del diritto - Trento, 14 giugno 2018 : relazione al seminario di studi <<La colpa nei contratti atipici>>, in occasione della presentazione della raccolta di scritti di Carlo Bedischi a cura di L. Nogler - G. Santucci. - Trento, 26 ottobre 2018: Coordinamento scientifico e presidenza della I sessione dei lavori del convegno internazionale <<La giornata europea della giustizia>> : Assegno di divorzio: Italia e Paesi europei a confronto. - Trento, 6 novembre 2018 : relazione conclusiva su <<Il diritto di famiglia in Marocco in comparazione con il diritto italiano>> al convegno internazionale <<Donne e diritti in Marocco. Riflessioni tra modernità e tradizione>>. - Trento, 16 novembre 2018 : Coordinamento scientifico e presidenza dei lavori nel <<Dialogo didiritto civile>> in tema di <<La multiproprietà tra comunione e atipicità del rapporto>>. - Trento, 1 febbraio 2019 : Co-responsabile scientifico dell'incontro interdisciplinare <<Bisogni e diritti dei figli di genitori separati>>. - Verona, 6 aprile 2019 : relazione in tema di <<Le ricadute dell'ordinanza Corte cost. n. 2017 del 2018 sul sistema del diritto civile>> al Convegno internazionale di studi <<Aiuto al suicidio, autodeterminazione e diritti fondamentali>>. - Foligno, 14 aprile 2019 : relazione in tema di <<Disposizioni anticipate sui trattamenti sanitari tra autodeterminazione e limiti di legge>>, al Festival della scienza e della filosofia, Foligno, 11-14 aprile, 2019, Sezione "Scienza e diritto - Cure palliative e eutanasia". - Vicenza, 2 maggio 2019 : presidenza e coordinameto dei lavori al convegno in tema di <<Questioni attuali in tema di commercio elettronico>> - Trento, 30 maggio 2019 : relazione in tema di <<Le unioni civili e le convivenze di fatto nella l. n. 76/2016>> nel convegno <<Diritto e genere nella evoluzione normativa nazionale e trasnazionale>>. - Trento, 18 ottobre 2019 : relazione introduttiva e coordinamento del Dialogo di diritto civile in tema di <<La comunione legale dei coniugi : vicende modificative, estintive, cause di esclusione e tutela dei terzi>>. - 24 ottobre 2019 : coordinamento scientifico e presidenza di sessione nel convegno interdisciplinare in tema di <<Modelli di famiglie e convivenze. Esperienze sociali e giuridiche a confronto>>. - 25 ottobre 2019 : coordinamento scientifico e presidenza di sessione nel convegno in occasione della Giornata europea della Giustizia civile in tema di <<La riforma degli enti del Terzo settore : funzione sociale e prospettive di attuazione>>. - 16 e 23 giugno 2020 : seminario interdisciplinare in tema di <<Modelli di famiglie, genitorialità biologica e non (PMA, fecondazione eterologa), affidataria e adottiva. Confronto tra aspetti giuridici e psicologici" su incarico dei Servizi Affari Sociali della Provincia Autonoma di Trento. - Teramo 2 Ottobre 2020: relazione "La dignità della persona nella relazione medico-paziente : profili di bioetica e biodiritto", III FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA, REALTA’ VIRTUALE E SOSTEGNO SOCIALE: FACT OR FINCTION? - Trento, 23 aprile 2021 : Introduzione e coordinamento dei lavori al seminario <<I dati personali tra beni, diritti e persone>> nel corso di Dottorato in Studi giuridici Comparati ed Europei di Trento - Roma, 17 giugno 2021 : relazione “Dignità e autodeterminazione nella relazione di cura” al seminario interdisciplinare << Dignitas curae>>. - Trento, 23 settembre 2021 : relazione “L’Amministrazione di Sostegno tra protezione della sfera personale del beneficiario e principio di sussidiarietà”, al Convegno “Dieci anni di Amministrazione di Sostegno in Trentino”. - Trento, 14 ottobre 2021 : coordinamento scientifico, presidenza dei lavori e relazione introduttiva al convegno “ Le cure palliative : saperi ed esperienze a confronto. Aspetti medico-legali, profili assistenziali e ricadute sul territorio”. - Napoli, 13 gennaio 2022 : intervento conclusivo al convegno interdisciplinare per la presentazione del volume “ Identita’ di genere e auto percezione di se’. Riflessioni a margine della legge tedesca sui “trattamenti di conversione”, a cura di Valerio Pescatore, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. - Trento, 4 febbraio 2022 : Presidenza di sessione nella prima giornata del Coordinamento nazionale dei Dottorati di ricerca di Diritto privato. - Trento, 11 febbraio 2022 : presidenza e coordinamento dei lavori dell'incontro di studio in tema di “Strutture residenziali e diritti della persona fragile : quali prospettive?” - Trento : 18 marzo 2022 : relazione al seminario in tema di “Careviger, amministratore di sostegno e fiduciario: tre risorse accanto alla persona fragile. Esperienze in una terapia intensiva” - Innsbruck, 23 marzo 2022 : relazione al convegno internazionale su <<La responsabilità sanitaria :. Bilanci, prospettive dopo la Legge n. 24/2017 (Gelli-Bianco) e la Pandemia>> in tema di “La relazione di cura : decisioni per sè e decisioni per gli altri” - Trento, 17 maggio 2022 : Presidenza di sessione al convegno <<Ignorantia vel facti vel iuris est. L’errore fra passato e presente >> organizzato dal Prof. G. Santucci e dalla Prof.ssa S. Di Maria nell'ambito del Progetto Dipartimento di Eccellenza. - Trento, 27 maggio 2022 . relazione al convegno interdisciplinare <<Assistenza sanitaria e qualità della vita per una popolazione che invecchia>> per i 40 anni di APAN - Associazione provinciale amici della nefrologia. - Roma, 10 giugno 2022 : Tutela della identità personale nelle questioni di genere; relazione al convegno interdisciplinare <<Diversità e riconoscimento. Identità plurali fra diritto e società>>. |
|
![]() ![]() |
Altre attività |
- Decreto 27/DFGI dd 13/03/2015 : nomina nella commissione di valutazione per l'assegnazione di incarico nell’ambito del progetto “Lo statuto giuridico della proprietà fondiaria nel Trentino” - Dal 2005/06 è membro del Coordinamento scientifico dei "Dialoghi di diritto civile" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento. - Dal marzo 2007 a ottobre 2008 membro del Consiglio di amministrazione di Ateneo. - 2009 : Membro della Commissione esaminatrice per gli esami di Avvocato presso la Corte d'Appello di Trento. - Dal 2009 al 2013 : Membro del Consiglio di Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. - ottobre 2015 : Nomina a componente del Direttivo della Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali di Trento e Verona e responsabile dell'area del Diritto civile - 2015 : Tutor universitario per il Bando MAECI-CRUI - 2015 : Tutor universitario nella selezione per l'accesso al College of Europe - 2016 : nomina del Rettore dell' Università degli Studi di Perugia a valutatore della pubblicazione candidata al <<Premio annuale dedicato ai giovani studiosi per la migliore pubblicazione (anno 2016)>> - 2016 : D.R. n. 2295 del 2016 - nomina del Rettore dell'Università degli Studi di Padova a membro della commissione giuridicatrice per l'assegnazione di un posto di ricercatore a tempo determinato per il Settore concorsuale area 12/A1 - 2017 : 27 marzo : nomina a commissario nella procedura di valutazione comparativa aperta dalla LEOPOLD-FRANZENS-UNIVERSITAT INNSBRUCK per la chiamata di un posto di Professore Ordinario per l'insegnamento del Diritto privato italiano - 2017 : valutatrice esterna di una tesi finale nel Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS - GUIDO CARLI di Roma - 2017 : valutatrice esterna di tesi finale di Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi di Perugia - 2017 : valutatrice esterna del volume <<Unitarietà e centralità del contratto d'opera nel panorama dei contratti di servizi>> per la Collana Monografie di Contratto e impresa. - 2017 : Referente per Unitn e Delegata di Dipartimento per il programma della Convenzione per la Doppia Laurea in Giurisprudenza con l'Università degli Studi "Paris 13" - 2017 : ottobre - Nomina a Presidente della Commissione di valutazione per l'attribuzione degli scatti stipendiali del personale docente dell'Università di Trento (Delibera SA del 20 /09/2017) - 2017 : ottobre - Nomina come membro supplente della Collegio di disciplina per i procedimenti disciplinari relativi ai Professori Ordinari.(Delibera del SA del 21/09/2017) - Dicembre 2017 : Nomina a Membro della Commissione finale di Dottorato di ricerca <<Diritto e Impresa>> presso la LUISS - GUIDO CARLI (D.R. n. 238 del 27/11/72017) - Dicembre 2017 : Nomina a componente della Commissione di valutazione per la chiamata di un Professore di 2° Fascia nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Perugia (D.R. 1954 del 28/11/2017) - Gennaio 2018 : Nomina a componente della Commissione per l'esame finale di Dottorato di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Univerità Cattolica Sacro Cuore di Milano. - 2018 : Nomina a membro effettivo nella Commissione esami finali delle SSPL dell'Università di Trento e Verona. - Ottobre 2018 : Nomina del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona a Referee esterno per la valutazione del progetto di ricerca <<MUTAMENTI DEMOGRAFICI E PLURALITÀ DI MODELLI GIURIDICI FAMILIARI E GENITORIALI: TRA UGUAGLIANZA DI DIRITTI E DIRITTO ALLA DIVERSITÀ>> nell'ambito del piano di eccellenza dipartimentale 2018-2022. - Novembre 2018 : Nomina del Dipartimento di Giurisprudenza della Università di Napoli Federico II a referee esterno della tesi finale di Dottorato <<Lo statuto civilistico delle associazioni e fondazioni del Terzo settore>>. - Aprile 2019 : Nomina del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia a referee esterno della monografia <<Le prestazioni pecuniarie sanzionatorie>> per la Collana di Dipartimento. - 25 settembre 2019 : nomina a co-responsabile scientifico dell'"Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa" in correlazione con la regione Trentino-Alto Adige e la facoltà di Giurisprudenza - Gennaio 2020 : membro del Comitato scientifico della International Summer School di Trento "Principles And Rules Over Languages in Europe", con Facoltà dì Giurisprudenza Unitn, Trentino School of Management, Fondazione Università e Università di Utrecht). - Referee esterna per le Riviste : JUS; LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA; JUS CIVILE; BIOLAW REVUE; REVISTA JUSTITIA (Argentina); PERSONA E MERCATO. - Febbraio 2020 : nomina a membro effettivo della Commissione per l'esame finale del XXXII ciclo del Dottorato Roma Tre - 5 Agosto 2020 : Decreto di nomina del Presidente della Camera dei Deputati a membro della Commissione per concorso pubblico per Consiglieri parlamentari della professionalità generale della Camera dei Deputati. - 26 maggio 2021: Delibera del Senato Accademico per la nomina a Presidente del Collegio di Disciplina per i procedimenti disciplinari nei confronti del personale docente e ricercatore dell'Università di Trento - 21 Giugno 2021 : Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la nomina nella Commissione di concorso per la selezione di 60 magistrati referendari al TAR - Gennaio 2022 : nomina a membro della Commissione cultura in seno all'Associazione dei Civilisti italiani.
|