Paolo Tosi

Professore associato

Dipartimento di Fisica


Via Mesiano, 77 - 38123 Trento
tel. 0461 281557
paolo.tosi[at]unitn [dot] it
| https://molecular.physics.unitn.it/
Formazione

Laurea in Physics cum laude (Honors), Università di Padova 1980.
Visiting Scientist University of Utah, USA 1984.
Doktor der Naturwissenschaften, Università di Innsbruck nel 1985.

Carriera accademica ed attività didattica

Professore associato di Fisica Sperimentale.

Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore di I fascia in fisica sperimentale della materia. 

Componente del Nucleo di Valutazione dell'Università di Trento 2001-2004

Docente alla "Summer School of the Multiply Charged Ions European Network", Trento 7-11 Maggio 2002

Docente alla Scuola INFM "Elementary interactions, trapping and manipulation of atomic and molecular system" Capri 1-10 Ottobre 2001.

Direttore European Winter School on Structure and Reactivity of Molecular Ions, 1998.

Direttore della Scuola Nazionale di Fisica Atomica e Molecolare GNSM-CNR, 1996.

Visiting scientist, Heat and Mass Transfer Institute BSSR Academy of Sciences Minsk USSR 1990.

Interessi di ricerca

Dinamica delle collisioni molecolari.
Meccanismi microscopici delle reazioni chimiche in fase gassosa.
Fisica-chimica dei plasmi.
Astrofisica molecolare ed astrochimica.

Attività di ricerca

PROGRAMMI DI RICERCA:

H2020-MSCA-ITN-2018. PIONEER Plasma catalysis for CO2 recycling and green chemistry. European Commission 2018

H2020-MSCA-ITN-2018. ACO Astro-Chemical Origins. European Commission 2018

Plasma abatement of volatile organic compounds generated in a waste treatment bioreactor. Progetto d'Ateneo 2014

Studio sperimentale di processi collisionali nei plasmi e nei fasci supersonici. Applicazioni alle tecnologie energetiche, ambientali, e delle nanostrutture (responsabile dell'unità di ricerca). Bando PRIN 2005 - Miur (Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca).

EUROPLANET (2004) EU-funded network of co-ordinated activities in Planetary Sciences (responsabile dell'unità di ricerca).

Dinamica di reazione nelle collisioni ione-molecola (Responsabile dell'unità di ricerca). Bando PRIN 2003 - MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca).

Dinamica microscopica della reattività chimica. Bando FIRB 2001 - MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca)

Dinamica di reazioni elementari e di interazioni intermolecolari in sistemi gassosi e dinamica molecolare in liquidi semplici: esperimenti mediante tecniche a fasci molecolari e spettroscopia laser ed approcci quantistici esatti ed approssimati. Bando PRIN 2001 - MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca)

INFM Advanced Research Project on Clusters as nano-environments for laser-induced extreme states of matter and chemical reactions, 2001.

Dynamics of charge-transfer processes. PAIS - Sez. A INFM 1999.

European network on generation, stability and reaction dynamics of multiply charged ions. Contratto della Commissione Europea RTN1-1999-00254.

Esperimenti di collisione reattiva e Penning, fotoionizzazione e caratterizzazione teorica di dicationi molecolari contenenti gas rari. Bando PRIN 1998 - MIUR (Ministero dell'istruzione, Università, Ricerca).

Structure and reactivity of molecular ions. Contratto della Commissione Europea, Human Capital and Mobility CHRX-CT93-0150.

Rivestimenti di diamante di dispositivi per propulsione spaziale (responsabile dell'unità di ricerca). Contratto dell'Agenzia Spaziale Italiana RF97-53.

Astrofisica ed astrochimica della materia interstellare a supporto della missione ISO-Infrared Space Observatory (responsabile dell'unità di ricerca). Contratto dell'Agenzia Spaziale Italiana ASI-95-RS 58.

Spectroscopy and reaction dynamics of molecular and cluster ions. Contratto INTAS-93-1128 (INTAS-International Association for the Promotion of Cooperation with Scientists from the Independent States of the former Soviet Union).

Appartenenza a società e comitati scientifici

Steering Committee and Supervisory Board, European Training Network PIONEER, European Union's Horizon 2020. 
International Scientific Committee Molec European Conference on Dynamics of Molecular Systems.
International Committee of the Molecular Beam Symposium.
Comitato scientifico Centro di Eccellenza Plasma Prometeo Università di Milano-Bicocca.
Comitato Scientifico della Fondazione Accademia della Montagna.
Chairman, 3rd International Congress Mountain, Sport & Health, Rovereto 12-14 Novembre 2009
Chairman, 2° International Congress Mountain, Sport & Health - International Congress, Rovereto 18-20 october 2007.
Comitato Scientifico del CEBISM - Rovereto (dal 2006-2009)
Chaiman, MOLEC XVI European Conference on Dynamics of Molecular Systems, Levico 11-15 september 2006.
Chairman, 1° International Congress Mountain & Sport - International Congress, Rovereto 11-12 November 2005.
Chairman, SASP 2000- XII Symposium on Atomic and Surface Physics and related topics, Folgaria-Trento, 30 gennaio-5 febbraio 2000.
Chairman, III General Meeting of the European Network "Structure and Reactivity of Molecular Ions", Riva del Garda, 12-16 Maggio 1996.
Comitato Scientifico ed Organizzatore del Secondo Convegno Italiano di Spettroscopia e Dinamica delle Molecole Interstellari, Rovereto, 18-20 Novembre 1993.
Chairman, SASP 92-VIII Symposium on Atomic and Surface Physics, Pampeago-Trento, 19-25 Gennaio 1992.
Comitato Scientifico di EPCLP 91-Pentagonale Workshop on Elementary Processes in Clusters, Lasers, and Plasmas, Küthai (A) 8-12 Aprile 1991.
Referee: programmi di assistenza alla scienza di base nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Baltici finanziati dall' International Science Foundation.

Altre attività

Refereeing for: Plasma Processes and Polymers; Plasma Source Science and Technology; International Journal of Mass Spectrometry; The Journal of Physical Chemistry; Chemical Physics; Journal of Physics D: Applied Physics; The Journal of Chemical Physics; Chemical Engineering Science; Nature Catalysis, Applied Energy, The Research Foundation – Flanders (FWO); Agence Nationale de la Recherche (ANR)

Docente di biomeccanica sportiva ai corsi istruttore nazionale guide alpine.