
Giacomo Bosi
Componente
Commissione in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale
Professore associato
Facoltà di Giurisprudenza
![]() ![]() |
Formazione |
2004-2006 – Post-doc / Assegno biennale di ricerca in Diritto commerciale, DSG – Università di Trento 2000-2003 – Dottorato di ricerca / Economia e istituzioni, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 2000-2001 – Master / Development, Innovation and Change, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 1998-2000 – Pratica forense: Studio legale Calandra Buonaura in Modena 1997-2000 – Attività di cultore della materia e assistenza alle cattedre di Diritto commerciale e bancario, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 1997 – Laurea in Giurisprudenza, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna |
|
![]() ![]() |
Carriera accademica ed attività didattica |
CARRIERA ACCADEMICA 2022 – Professore associato di Diritto commerciale 2012 – Abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia 2009 – Ricercatore confermato di Diritto commerciale 2006 – Ricercatore e Professore aggregato di Diritto commerciale
ATTIVITA' DIDATTICA Dal 2011 – Docente titolare dei corsi di: 2009-2011 – Docente titolare dei corsi di: 2006-2009 – Docente titolare dei corsi di: 2004-2006 – Professore a contratto di Diritto societario e forme di governance 2000-2004 – Professore a contratto di Diritto commerciale e di Diritto bancario |
|
![]() ![]() |
Interessi di ricerca |
Diritto commerciale e societario Legislazione bancaria e finanziaria; diritto ed economia monetaria Diritto dell'impresa cooperativa, sociale, culturale e distrettuale Analisi giuridica dell’economia, analisi economica del diritto, economia della regolazione |
|
![]() ![]() |
Attività di ricerca |
(estratto) 2007-2008 – Partecipazione al progetto di ricerca Cooperazione e tipi societari (resp. Prof. E. Cusa), DSG – Università di Trento 2003-2007 – Partecipazione, con mansioni anche organizzative, al progetto di ricerca Reti di imprese: modelli di sviluppo e sistemi di finanziamento (resp. Prof. F. Cafaggi), DSG – Università di Trento. Responsabilità della conduzione di due studi di caso. Organizzazione scientifica di seminari di ricerca (Le politiche regionali di sviluppo delle Pmi e le reti di imprese, Firenze, 28 settembre 2005; Le reti di imprese nel distretto orafo vicentino, Vicenza, 16 febbraio 2007) |
|
![]() ![]() |
Appartenenza a società e comitati scientifici |
2021-2025 – Componente della Commissione in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale di Ateneo (Università degli Studi di Trento) Dal 2021 – Componente della Redazione di Giurisprudenza commerciale |
|
![]() ![]() |
Premi e riconoscimenti |
1998 – Premio CIRIEC “Tremelloni-Lanzarone” per la migliore tesi di laurea giuridica dell'anno 1988 – University of Cambridge/Local exam. syndacate: Certificate of Proficiency in English |
|
![]() ![]() |
Convegni e conferenze |
(estratto) 6 maggio 2014 – Fondazione Cariplo, Milano, Seminario "Imprese culturali giovanili: Funder35" 6 febbraio 2014 – ACRI, Milano, Convegno "Imprese culturali giovanili: strumenti ed esperienze per le politiche di sostegno" 10 dicembre 2010 – Università di Bologna / Scuola superiore di studi giuridici, XXII giornata di studio della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile ("Governance e diritto") 26 novembre 2010 – Università di Bologna / Econometica, Workshop "Corporate Governance and Stakeholder Value: a Law and Economics Perspective" 25 marzo 2010 – Università di Firenze / Dipartimento di Filosofia, Seminario interno al corso di Filosofia morale 19 settembre 2008 – Riva del Garda (TN), VI Workshop nazionale ISSAN "Governare e gestire l'impresa sociale" 16 febbraio 2008 – Università di Trento / Facoltà di Giurisprudenza, Convegno di studi "La cooperativa-s.r.l. tra legge ed autonomia statutaria" 13 aprile 2007 – Università di Trento / Facoltà di Giurisprudenza, Seminario "Diritto dello sport" 16 febbraio 2007 – CCIAA Vicenza, Seminario "Le reti di imprese nel distretto orafo vicentino" 13 ottobre 2006 – Università di Trento / Facoltà di Economia, Workshop "Riforma del diritto fallimentare e nuovi modelli di gestione delle crisi aziendali" |
|
![]() ![]() |
Altre attività |
2021-2025 – Attività quale componente della Commissione in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale di Ateneo (Università degli Studi di Trento) 2004-2012 – Tutoraggio di Diritto commerciale: 1. didattica e assistenza, Master Diritto dello sport, DSG – Università di Trento; 2. curatela dei materiali e dei servizi didattici del manuale Il diritto delle società dell’Associazione D. Preite (Bologna: il Mulino) 2000-2005 – Incarichi di docenza quale professore a contratto di Diritto commerciale: 1. Master per giuristi, consulenti e professionisti d’impresa, Scuola di specializzazione in studi amministrativi di Bologna; 2. Master in diritto degli scambi commerciali ed attività bancarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; 3. Corso di perfezionamento per giuristi d’impresa, Scuola di specializzazione in studi amministrativi di Bologna; 4. IPSCT/ORSI, Trento 2000-2003 – Formazione dottorale: 1. Law and Economics Course for Doctoral Students and Faculty Members, Studienzentrum Gerzensee (CH); 2. Trento Summer School (Models of Economic Rationality in Law&Economics), DE/DSG – Università di Trento |