Formazione
  • Laurea Triennale in Matematica, Università di Trento, 2014-2017. Tesi: "Omologia di un complesso simpliciale: definizione, proprietà e metodo di calcolo per complessi simpliciali finiti."
  • Laurea Magistrale in Matematica, curriculum "Advanced Mathematics - Algebra and Geometry", Università di Trento, 2017-2019. Tesi: "Semi-algebriac Sets: geometric properties induced by stratifying families of polynomials and model theoretical applications on real closed extensions".
Carriera accademica ed attività didattica

Carriera Accademica:

  • Dottorando del XXXV ciclo presso il dipartimento di Matematica dell'Università di Trento.

Attività Didattica: (in ordine cronologico inverso)

  • Esercitatore per il corso Geometria B - I modulo (Laurea Triennale in Matematica),  Dipartimento di Matematica, Università di Trento. Anni accademici: 2020/2021 e 2021/2022.
  • Esercitatore per il corso Fondamenti Matematici per l'Informatica (Laurea Triennale in Informatica), Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Università di Trento. Anni accademici: 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 (in corso…).
  • Esercitatore per il corso Geometria Differrenziale (Laurea Triennale in Matematica),  Dipartimento di Matematica, Università di Trento. Anni accademici: 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 (in corso…).
  • Tutor per il corso Algebra A (Laurea Triennale in Matematica), Dipartimento di Matematica, Università di Trento. Anni accademici: 2018/2019 e 2019/2020.
  • Tutor per il corso Analisi A (Laurea Triennale in Matematica), Dipartimento di Matematica, Università di Trento. Anni accademici: 2018/2019 e 2019/2020.
  • Tutor per il corso Analisi 1 (Laurea Triennale in Fisica), Dipartimento di Fisica, Università di Trento. Anni accademici: 2018/2019 e 2019/2020.
Interessi di ricerca

I miei interessi di ricerca riguardano principalmente la geometria algebrica reale, in particolare la topologia degli insiemi algebrici reali. Mi occupo anche di geometria semi-algebrica, geometria Nash e applicazioni della teoria dei modelli nello studio della geometria algebrica e semi-algebrica su campi reali chiusi arbitrari.

Attività di ricerca

Ad ora mi sto occupando di trovare modelli definiti sul campo dei numeri razionali di alcune classi di varietà algebriche reali, di insiemi di Nash e di germi analitici.

Preprint:

“On the degree of global smoothing mappings for subanalytic sets”, Enrico Savi, https://arxiv.org/abs/2210.06841 (2022).

Appartenenza a società e comitati scientifici

GNSAGA (Gruppo Nazionale per le Strutture Algebriche, Geometriche e le loro Applicazioni - INDAM), sezione: Geometria algebrica e algebra commutativa.

Partecipante al Progetto INdAM “Teoria delle funzioni ipercomplesse e applicazioni”.

Convegni e conferenze

Conferenze a cui ho partecipato:

  • “Real Aspects of Geometry”, CIRM, Luminy (Marsiglia), Francia, 31 ottobre - 4 novembre 2022.
  • “Real Algebraic Geometry”, CIRM, Luminy (Marsiglia), Francia, 24 - 28 ottobre 2022.
  • “Young Researchers Meeting in Algebra and Geometry 2022”, SISSA, Trieste, 28 - 30 settembre 2022.
  • “Real Algebraic Geometry and Singularities, conference in honor of Wojciech Kucharz's 70th birthday”, Dipartimento di Matematica, Jagiellonian University, Cracovia (Polonia), 12-16 settembre 2022.
  • “100 years of the Unione Matematica Italiana and 800 years of the University of Padova” e “First UMI meeting of Ph.D. students" , Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”, Padova, 23 - 27 maggio 2022.
  • “Unifying Themes in Geometry”, Lake Como School of Advanced Studies, Como, 27 - 30 settembre 2021 (online).
  • “Real and complex Manifolds. The mathematical heritage of Edoardo Vesentini”, Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa, Italia, 29 giugno - 2 luglio, 2021 (online).
  • “GO 60”, CIRM, Levico (TN), Italia, 21 - 25 giugno, 2021 (online).
  • “O-minimality and foliations”, CIRM, Luminy (Marsiglia), Francia, 31 maggio - 4 giugno, 2021 (online).
  • “Real Algebraic Geometry”, CIRM, Luminy (Marsiglia), 20 - 24 aprile, 2020 (Cancellata per Covid-19).
  • “A journey through projective and birational geometry - Together with Marco Andreatta”, Aula Tognoli, Polo Ferrari - Povo, via Sommarive 5, Trento, 7 - 11 gennaio, 2019.

Seminari:

  • “The topology of real algebraic sets with isolated singularities is determined by the field of rational numbers”, durante la conferenza “Real Algebraic Geometry and Singularities, conference in honor of Wojciech Kucharz's 70th birthday”, Dipartimento di Matematica, Jagiellonian University, Cracovia (Polonia), 14 settembre 2022.
  • “The topology of real algebraic sets with isolated singularities is determined by the field of rational numbers”, First UMI meeting of Ph.D. students, Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”, Padova, 27 maggio 2022.
  • “Algebraic approximation techniques over Q”, seminario del ciclo “Doc in Progress”, Trento, Italia, 24 novembre, 2021.
  • “Slice regular functions on real alternative algebras”, webinar per il corso “Funzioni di una variabile complessa e ipercomplessa”, Firenze, Italia, 25 maggio, 2021.
  • “Il teorema di Tognoli”, webinar del ciclo “BabyGeometri”, Pisa, Italia, 28 aprile, 2021.
  • “What is… a semi-algebraic set”, webinar, Trento, Italia, 20 aprile, 2021.
  • “What is… the Nash conjecture”, webinar, Trento, Italia, 28 novembre, 2020.

Poster:

  • “The topology of real algebraic sets with isolated singularities is determined by the field of rational numbers”, durante la conferenza “Real Algebraic Geometry”, CIRM, Luminy (Marsiglia), Francia, 25 ottobre 2022.
Altre attività

Organizzatore del ciclo di seminari “Doc in Progress” presso l'Università di Trento da settembre 2020.

Chiunque sia interessato a partecipare o proporre un seminario è ben accetto; per concordare le modalità basta inviarmi una e-mail.

Link del sito:

https://docinprogressunitn.wordpress.com.

Note

Link al mio sito personale:

https://enricosavi95.wixsite.com/enrico-savi-s-webpag.

Allegati