
Alberto Delama
![]() ![]() |
Formazione |
2016-2018 Libera Università di Bolzano - Università di Trento, Laurea Magistrale in Musicologia LM-45. 2015-2017 Conservatorio "F. A. Bonporti" (TN), Biennio specialistico in Musica da Camera. 2007-2012 Liceo Linguistico "A. Tambosi" (TN). 2004-2015 Conservatorio "F. A. Bonporti" (TN), diploma in Violoncello. |
|
![]() ![]() |
Appartenenza a società e comitati scientifici |
5 aprile 2022: Vicepresidente del Festival Regionale di Musica Sacra (Trentino-Alto Adige) |
|
![]() ![]() |
Premi e riconoscimenti |
2019: premio assegnato dalla Provincia Autonoma di Trento per «tesi di laurea su argomenti di notevole interesse per l'approfondimento della conoscenza degli aspetti storici e culturali del Trentino». |
|
![]() ![]() |
Convegni e conferenze |
30 ottobre 2021: Roma, Accademia di Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, XXVIII Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia (29-31 ottobre), paper dal titolo Luciano Chailly à la manière de Mozart tra esercizi stilistici e rivisitazioni contemporanee. 10 dicembre 2020: Trento, «…il suono conquistato e organizzato». Luciano Chailly nel centenario della nascita, Tele-convegno organizzato dall'Università di Trento; puntata 10 (co-curata), La tradizione ri-formata: La Sonata Tritematica N. 5 di L. Chailly. 17 novembre 2020: Trento, «…il suono conquistato e organizzato». Luciano Chailly nel centenario della nascita, Tele-convegno organizzato dall'Università di Trento; puntata 7, Luciano Chailly e l'avanguardia. Tangenze e divergenze. 27 ottobre 2019: Roma, Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS), presentazione dei volumi Fugen e L'opera per tastiera di Lyonel e Laurence Feininger all'interno del Festival Trento Musicantica. 15 maggio 2019: Trento, Sala Filarmonica, presentazione del volume Laurence K. J. Feininger. Le opere per tastiera all'interno della conferenza-concerto del 48° Festival Regionale di Musica Sacra. 22 maggio 2018: Milano, Conservatorio, rassegna ‘Musica da leggere’, relazione inerente la tesi di laurea magistrale in Musicologia. |
|
![]() ![]() |
Altre attività |
Attività musicale concertistica in ambito cameristico: Trio con clarinetto, violoncello e pianoforte, Trio con arpa, violoncello e organo (o harmonium o pianoforte), Duo violoncello e pianoforte, Duo violoncello e organo. |