Filippo Marco Maria Bisanti

Via Verdi, 53 - 38122 Trento
Formazione

2008 - Laurea in Scienze Giuridiche - Università del Sacro Cuore di Milano; titolo della tesi “Il Titolo “De Iureiurando” nello Speculum Iudiciale di Guglielmo Durante”.

2010 - Laurea di primo livello in Scienze Politiche - Università Cesare Alfieri di Firenze; titolo della tesi: “La concussione sessuale”.

2012 - Laurea magistrale in Giurisprudenza - Università degli Studi di Trento; titolo della tesi: “Il mobbing nei rapporti di lavoro e i suoi riflessi nell’ordinamento miltare”.

2014 - Diploma di specializzazione per le professioni legali - Università degli Studio Guglielmo Marconi; titolo della tesi: “La natura giuridica delle obbligazioni contratte dal condominio verso terzi nei principi della Corte di Cassazione e nelle innovazioni normative“. 

2016 - Esito positivo del tirocinio formativo ex art. 73 d.l. 69/2013, conv. in l. 98/2013, svolto presso la Sezione Penale del Tribunale Ordinario di Trento (dicembre 2014-giugno 2016).

2018 - Corso di perfezionamento in Giustizia penale minorile: il minore autore di reato - Università degli Studi di Milano.

2018 - Master di secondo livello in Diritto e Processo Penale - Università Telematica Pegaso; titolo della tesi: “I poteri del Giudice dell’Esecuzione: un chiarimento delle Sezioni Unite Penali”.

2018 - Corso di Alta Formazione “Il giudice onorario nel Tribunale per i Minorenni. Attività e competenze multidisciplinari in un contesto in trasformazione” - Istituto Sike.

2019 - Master di secondo livello in “Scienze Forensi” - Università degli Studi Guglielmo Marconi - titolo della tesi: “Il sopralluogo di polizia giudiziaria e le sue applicazioni in ambito montano”.

2022- Corso “Per una buona scrittura giuridica” organizzato dall'Università di Trento.

Carriera accademica ed attività didattica

2013 - nomina a cultore della materia presso la cattedra di Diritto civile dell’Università degli Studi di Trento.

2014 - nomina a cultore della materia presso la cattedra di Istituzioni di diritto privato dell’Università degli Studi di Trento.

2019 - nomina a Cultore della materia presso la cattedra di "Diritto dello sport" nel corso di laurea magistrale interateneo (Trento-Verona) in Scienze dello sport e della prestazione fisica – Scuola di Medicina e Chirurgia.

2020 - docente a contratto per il laboratorio applicativo "Interessi monetari ed usura" (tit. avv. Ilaria Marchi) per l'anno accademico 2020/2021.

2021 - su incarico dell’Associazione “IPS-I Professionisti della sicurezza”, di cui è membro della consulta scientifica, è docente di diritto penale e procedura penale nel “Corso tecnico specialistico finalizzato al superamento del concorso per agente di polizia locale”.ù

2021 - l’Università degli Studi di Trento gli affida (confermandolo) dieci ore di didattica nel corso del Laboratorio Applicativo “Interessi monetari ed usura” per l’anno accademico 2021/2022, incaricandolo di trattare i profili civilistici della materia.

2022 (in corso) - nell’Amministrazione di appartenenza, è invitato in qualità di relatore a tenere delle lezioni di diritto ai corsi “formativo”, “integrativo” e di “aggiornamento” per carabinieri sciatori presso il Centro Addestramento Alpino dell’Arma dei Carabinieri di Selva di Val Gardena; il tema: “legislazione sulle piste da sci” .

2022 -  l’Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e Chirurgia, gli affida 12 ore di didattica nella laurea magistrale in Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica; è docente titolare del corso “Il diritto degli sport di montagna nella prassi: profili applicativi”.

2022 - l’Università degli Studi di Trento gli affida (confermandolo) dieci ore di didattica nel corso del Laboratorio Applicativo “Interessi monetari ed usura” per l’anno accademico 2022/2023, incaricandolo di trattare i profili civilistici della materia.

2022 - l’Università degli Studi di Trento gli affida dieci ore di didattica nel corso di “Istituzioni di Diritto Privato I”, in cui svolge delle esercitazioni agli studenti.

Interessi di ricerca

Diritto penale

Diritto civile

Diritto sportivo

Polizia giudiziaria

Appartenenza a società e comitati scientifici

2013 - comitato di redazione - www.dirittodeglisportdelturismo.it - Università degli Studi di Trento

2019 -  nominato membro della Consulta Scientifica dell’Associazione “IPS-I Professionisti della sicurezza” - redige articoli scientifici in tema di diritto penale e procedura penale con particolare riferimento al settore della polizia giudiziaria.

2021 - a seguito di positiva selezione, per titoli e valutazione di un elaborato in diritto penale intitolato “La putatività nella struttura del reato”, è ammesso a collaborare per la collana “Il sistema del diritto penale” della Dike Giuridica Editore, ove svolge attività di ricerca e redazione di massime di diritto penale.

Premi e riconoscimenti

2011 - Attestato di Pubblica Benemerenza a testimonianza dell’opera e dell’impegno prestato per lo svolgimento di attività connesse ad eventi della Protezione Civile (brevetto n. 80825/13569) concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile

2016 - attribuzione del “Premio di Merito-Anno 2015” conferito dall’Università degli Studi di Trento.

Convegni e conferenze

2019 - invitato in qualità di relatore all’incontro “Buonsenso e diritto” promosso dal Comune di Cassano Magnago (27 febbraio 2019): intervento: “I minorenni nel panorama normativo”.

2019 - invitato in qualità di relatore all’incontro “Giustizia sociale: il buonsenso e il diritto” promosso dall’associazione SiCura di Gallarate (Gallarate, 28 febbraio 2019); intervento: “I minorenni nel panorama normativo”.

2019 - invitato, in qualità di relatore, a partecipare a un incontro organizzato dal Prof. Lucio Camaldo, direttore del corso di perfezionamento in “Giustizia penale minorile: il minore autore di reato” dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”; intervento “L’attività di polizia giudiziaria nei confronti dei minori autori di reato” ( 9 maggio 2019).

2019 - invitato in qualità di docente dalla Scuola Superiore della Magistratura, Scuola Permanente Distrettuale Tirocinanti Giudiziari, sede di Trento; argomento: “La cooperazione colposa nel delitto colposo (e i suoi precipitati in ambito di responsabilità medica)” (17 settembre 2019).

2019 - invitato in qualità di docente dalla Scuola Superiore della Magistratura, Scuola Permanente Distrettuale Tirocinanti Giudiziari, sede di Trento; argomento: “L’attività di polizia giudiziaria” (21 novembre 2020).

2021 - invitato in qualità di docente dal Prof. Alfonso di Palma, titolare della Cattedra di Legislazione Alimentare dell’Università degli Studi della Basilicata, SAFE – Corso di Laurea in Tecnologie Agrarie, a tenere un seminario afferente agli “Aspetti normativi pubblici e privati peculiari del diritto agro-alimentare” - 11 aprile 2021, ore 15.00-17.00.

2021 -  invitato in qualità di relatore a tenere una lezione al corso di aggiornamento per carabinieri sciatori presso il Centro Addestramento Alpino dell’Arma dei Carabinieri di Selva di Val Gardena; il tema: “legislazione sulle piste da sci” (9 dicembre 2021).

2022 -  invitato in qualità di relatore a tenere una lezione al corso di aggiornamento per carabinieri sciatori presso il Centro Addestramento Alpino dell’Arma dei Carabinieri di Selva di Val Gardena; il tema: “legislazione sulle piste da sci” (9-17 febbraio e 10-24 marzo 2022).

2022 -  invitato in qualità di relatore a tenere una lezione al corso di aggiornamento per carabinieri sciatori presso il Centro Addestramento Alpino dell’Arma dei Carabinieri di Selva di Val Gardena; il tema: “legislazione sulle piste da sci” (26 ottobre 2022).

2023 - invitato in qualità di relatore relatore in occasione del Convegno Nazionale “Riforma Cartabia: quali novità per la polizia giudiziaria?”, organizzato da U.S.M.I.A. Carabinieri e tenutosi a Modena il 20 gennaio 2023.

Altre attività

2008 - vincitore del concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 13° corso biennale Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri.

2012 - tirocinio presso la cancelleria del Tribunale di Trento, sezione Distaccata di Tione di Trento, durante il v° anno del corso di laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento.

2013 - tirocinio presso il Tribunale di Trento, sezione Distaccata di Tione di Trento, durante il I° anno della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi.

2018 - nominato membro esperto nella commissione giudicatrice inerente alla “pubblica Selezione mediante prova selettiva per soli esami per la formazione di una graduatoria valida per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato per esigenze stagionali di Agenti di Polizia Locale - categoria C, livello base , 1^ posizione retributiva”, indetta dal Comune di Pinzolo con determinazione del Vice Segretario Gestione Associata n. 342 dd. 4.9.2018.

2019 - nominato membro esperto nella commissione giudicatrice inerente alla “pubblica Selezione mediante prova selettiva per soli esami per la formazione di una graduatoria valida per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato per esigenze stagionali di Agenti di Polizia Locale - categoria C, livello base , 1^ posizione retributiva”, indetta dal Comune di Pinzolo con determinazione del Vice Segretario Gestione Associata n. 5544 dd. 6.5.2019.

2020 - per l'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, invitata dal Ministero dello Sport a proporre delle osservazioni propositive in relazione alla legge delega n. 86/2019 sulla riforma dell’ordinamento sportivo, formulava delle proposte in tema di sicurezza degli sport invernali.

2021 - nell’Amministrazione di appartenenza, viene selezionato per frequentare il 7° “corso di certificazione per il personale da impiegare nelle missioni di breve durata all’estero” (concluso nel mese di novembre 2021 e classificatosi 3° su 17 partecipanti).

Allegati