Giovanna Covi
![]() ![]() |
Education |
TITOLI DI STUDIO / DEGREES AND CERTIFICATES 12/01/1996: Doctor of Philosophy in English, State University of New York at Binghamton; titolo della dissertazione The Slow Process of Decolonializing Language: The Politics of Sexual Differences in Postmodernist Fiction. B.2. BORSE DI STUDIO E ASSOCIAZIONI DI RICERCA/ SCHOLARSHIPS AND RESEARCH ASSOCIATESHIPS Spring semester 1999-2000: Beatrice Bain Research Associateship—University of California at Berkeley, USA. 1982-85: Fulbright Scholarship M.A. State University of New York at Binghamton, USA. 4/6-17/1981: U.S.I.S. scholarship Seminar "Ethnic Minorities and American Literature," Centro Studi Americani, Roma. 7/19-31/1976: borsa di studio dell’Università di Venezia Seminario Estivo di Letteratura Inglese e Americana, Università di Urbino. |
|
![]() ![]() |
Academic career and teaching activities |
C.1. RUOLO / QUALIFICATION
Da / since luglio / Juy 2016: Professoressa associata in Lingua e Letterature Angloamericane, settore scientifico disciplinare L-LIN/11, e titolare del corso in Studi di genere, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento. 1992-2016: Ricercatrice (confermata 18/03/1995) in Lingua e Letterature Angloamericane, settore scientifico disciplinare L-LIN/11, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento. 2013-2016: Professoressa aggregata in Lingua e Letterature Angloamericane e Studi di Genere, 08/08/2014: Abilitazione II fascia, settore concorsuale 10/L1.
C.2. ESPERIENZA / EXPERIENCE C.2.I. EDITORIA / PUBLISHING 2016-2018 nel Comitato editoriale / on the Editorial Board of Synthesis, anglophone online journal of the University of Athens at https://ejournals.epublishing.ekt.gr/index.php/synthesis/ dal / since 2013 peer reviewer per / of: AISNA Proceedings 2014, rivista / journal Between, Università di Parma, rivista / journal Oltreoceano, Università di Udine. 2010-2012: Section Editor Postcolonial Text, international refereed journal. 1997-2006: Editore con / Editor with Tobe Levin, Feminist Europa: Review of Books. 1983-84 e 1986-87: Assistente all’Editore / Editorial Assistant boundary2, a postmodernist journal.
C.3. INCARICHI ACCADEMICI / ACADEMIC APPOINTMENTS C.3.I. UNIVERSITA’ DI TRENTO dal / since 2018: Referente per il Dipartimento di Lettere e Filosofia della rete Scholars at Risk dal / since 2016: Delegata del Dipartimento di Lettere e filosofia per il Piano di Azioni Positive Integrato di Ateneo dalla fondazione: Componente board Centro Studi Interdisciplinari di Genere Università di Trento dal / since 2017: Incaricata Lingue moderne per le presentazioni a Porte Aperte dal / since 2015-16: Componente del Comitato direttivo di SEMPER-seminario permanente di poesia dal / since 2016: Componente comitato di Dipartimento per il Test di accesso dal / since 2015: Componente comitato esecutivo Dottorato Le Forme del Testo dal / since 2015: Componente del Comitato scientifico per il Premio per la miglior tesi di laurea magistrale e di dottorato in materia del contrasto alla violenza contro le donne istituito dalla Delegazione parlamentare presso l'Assemblea del Consiglio d'Europa, in accordo con la Presidenza della Camera e in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità, con il Ministero degli Esteri, con la Crui (Conferenza dei rettori delle Università italiane) e il Consiglio d'Europa. dal / since 2000: Responsabile scambi Socrates/Erasmus bilaterali con: University of Turku, Finland, University of London; già responsabile scambi con University of Essex, University of Thessaloniki, Greece, University of Galway, Ireland, University of St. Andrews, UK, Aristotle University of Athens. annualmente / yearly: Seminari tematici nelle scuole superiori per il Servizio Orientamento dal / since 2015: formatrice percorso IV Educare alle relazioni di genere per conto della Provincia Autonoma di Trento dal / since 2000: Componente del direttivo Centro Studi Interdisciplinari di Genere, Università di Trento a.a.2013-2015: Abbreviazioni di carriera e trasferimento crediti LM in Lingue e Letterature Euroamericane a.a. 2001-2008: Co-responsabile con il Prof. Francesco Zambon del Progetto LLP- Erasmus/Socrates per la Facoltà di Lettere. a.a. 2005-2006: Responsabile per lo sviluppo di programmi di doppia laurea tra le università di Trento, Binghamton e Dresda (progetto Atlantis) coordinato dal Prof. Fabrizio Cambi. 2004-05: Responsabile del Percorso di Lingue e Letterature Moderne per il Corso di Studio in Mediazione Linguistica e Comunicazione Letteraria 2000-05: Responsabile per l'area Letteratura Inglese e Americana per il progetto per lo sviluppo di doppia laurea con l'Università di Innsbruck a.a. 2003-04: Rappresentante dei Ricercatori in Consiglio di Amministrazione a.a 1996-2000: Rappresentante dei ricercatori in Consiglio di Facoltà 1995-2006: Coordinatrice dello Scambio Bilaterale con la Binghamton University a.a.1992-96: Rappresentate della Facoltà di Lettere presso il CIAL
C.3.II. ALTRI ATENEI / OTHER UNIVERSITIES 2018 Università di Udine: componente commissione dottorato di ricerca in "Studi linguistici e letterari", 30° ciclo (2° sessione) presso l'Università degli Studi di Udine – due sedute: marzo e ottobre 2018 7-8 aprile 2009 Università di Bergamo: componente commissione valutazione comparativa per un posto di assegno di ricerca L/LIN-11. 2008 Università di Bergamo: componente commissione valutazione comparativa per un posto di ricercatore L/LIN-11 2006 Università di Torino: componente commissione valutazione comparativa per un posto di ricercatore L/LIN-11 2005 Università di Bari: membro commissione valutazione comparativa posto di collaboratore di ricerca.
C.4. SUPERVISIONI TESI DOTTORATO / DOCTORAL DISSERTATIONS SUPERVISIONS Segue costantemente tesi di laurea triennale e magistrale e ha diretto le seguenti dissertazioni di dottorato: 2016: Università di Trento candidata Cristiana Pagliarusco, “Poetry on O’Keeffee’s paintings”. 2011-12: Outside Reader, University of Turku, Finland, candidate Kaisa Ilmonen, "Caribbean Journeys. Intersections of Female Identity in the Novels of Michelle Cliff". 2011: Università di Trento, candidata Lisa Marchi, “Creolizing Diaspora: Home and Belonging, Language and Hospitality in Arab Diasporic Literature” (assegnataria Premio di Ateneo Miglior Tesi di Dottorato 2011 / recipient of University of Trento 2011 Best Doctoral Research Award). C.5. DIDATTICA / TEACHING Attività didattica a livello triennale, magistrale, dottorato nelle discipline: letteratura angloamericana, studi di genere, letteratura inglese, lingua inglese, lingua inglese dell’economia. C.5.I. ITALIA a.a. 1996-97--2000-01: Professoressa a contratto in Lingua inglese dell'economia, Facoltà di Economia, Università di Trento. a.a. 1988-89--1989-90: Professoressa a contratto in Lingua e letteratura inglese, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Trento. a.s. 1974-75--1979-80: Docente di Lingua e letteratura inglese negli istituti di istruzione di I e II grado della Provincia di Padova. C.5.I.a. CORSI SVOLTI ALL’UNIVERSITA’ DI TRENTO / COURSES TAUGHT AT THE UNIVERSITY OF TRENTO Il carico didattico ha sempre ampiamente ecceduto il numero di ore richiesto dal ruolo di ricercatore a partire dal 1998 e per tutti gli anni successivi. Didattica svolta presso: Facoltà/Dipartimento di Lettere e Filosofia, Facoltà di Economia, Dipartimento di Scienze Sociali/Centro Studi Interdisciplinari di Genere. C.5.I.b. CORSI TENUTI IN ALTRI ATENEI ITALIANI / COURSES TAUGHT AT OTHER ITALIAN UNIVERSITIES a.a. 2009-10: Corso di Eccellenza Linguistic, Literary, Cultural and Visual Studies, Modulo "Cultural, Postcolonial, Transatlantic and Gender Studies" (10 ore), Università degli Studi di Bari, Facoltà di Scienze della Formazione. a.a. 2008-09: Corso di Eccellenza Linguistic, Literary, Cultural and Visual Studies, Modulo "Cultural, Postcolonial, Transatlantic and Gender Studies" (10 ore), Università degli Studi di Bari, Facoltà di Scienze della Formazione. a.a. 2006-07: Modulo "Pedagogia di Genere in Ottica Interculturale" (8 ore) Master di I livello in “Didattica dell'Italiano L2, Culture Migranti, Lingue e Comunicazione", Libera Università di Bolzano. C.5.II. CORSI TENUTI IN ATENEI ALL’ESTERO / COURSES TAUGHT IN UNIVERSITIES ABROAD Secondo Semestre / Spring Semester a.a 2010 (8 June): Seminar (4 hours) “La Dividua—A Gendered Figuration for a Planetary Humanism”, Università di Innsbruck, Austria. Secondo Semestre / Spring Semester a.a. 2009-10 (6-8 febbraio, 2009): Seminar on Caribbean Literature (8 hours), University of London-Goldsmiths, UK. Secondo Semestre / Spring Semester 2008-09: Post-graduate Seminar “ReSisters and Travelling Concepts: Gender Studies and Collaborative Research in Europe”, Università di Atene, Grecia. Primo Semestre / Fall Semester 2008-09: Post-graduate Seminar “ReSisters and Travelling Concepts” University of London-Goldsmiths, UK. Primo Semestre /Fall Semester 2007-08 (6-9 dicembre): Graduate Seminar “Race, Gender, Interculturality in frican-American and African-Caribbean Literatures” Università di Atene, Grecia. Secondo Semestre / Spring Semester (22-25 aprile) a.a. 2003-04: Doctoral Seminars (8 hours) “Toni Morrison’s The Bluest Eye: Humanism and the Global Hybrid” and “Caribbean-Scottish Relations”, University of Turku, Finland. Secondo Semestre / Spring Semester a.a. 2005-06: Doctoral Seminar (4 hours) “Feminist Figurations of Postcoloniality in Europe: ReSisters,” Center for Gender Studies, Humboldt University, Berlin, Germania. Secondo Semestre / Spring Semester a.a. 2005-06: Post-graduate Seminar (8 hours) "The Representation of the Black Woman Body in Europe," Caribbean Centre, Goldsmiths College, University of London, UK. Primo Semestre / Fall Semester a.a. 2003-04: Doctoral Seminar (12 hours) “Caribbean Literature and Gender,” University of Turku, Finland. Secondo Semestre / Spring Semester a.a. 1999-2000: Post-graduate Seminar (8 hours) "Jamaica Kincaid and the Prismatic Subject," University of California at Berkeley, B. Bain Center for Women and Gender Studies, USA. Primo Semestre / Fall Semester 1997-98 (28-10-1997--11-12-1997, 48 hours): Visiting Scholar English Department, S.U.N.Y. Binghamton, Post-graduate Seminar “U.S. and European Feminist Critical Theory and Contemporary U.S. and Caribbean Women’s Fiction”. a.a. 1981-82-1987-88: Teaching Assistant English Department, State University of New York at Binghamton, undergraduate courses in American and English Literature, Rhetoric and Composition. |
|
![]() ![]() |
Research interests |
Anglo American Literature Anglophone Caribean Literature
Gender Studies Literary Translation Critical Theory (specifically; feminist, deconstructionist, postcolonial) |
|
![]() ![]() |
Research work |
Aree di ricerca / research interests: D.I. INTERNAZIONALI / INTERNATIONAL I finanziamenti alle ricerche internazionali sono disponibili solo nella loro cifra totale; si specifica che le unità locali hanno ricevuto direttamente i rimborsi spese per le partecipazioni ai convegni plenari (non ai seminari delle singole unità) e le pubblicazioni dei risultati. 2018-19 (12 mesi): Responsabile Unità Trento progetto UNIRE_Università in rete contro la violenza domestica e di genere 2011-12 (24 mesi): Coordinatrice Unità Locale Progetto di ricerca internazionale AHRC- Arts & Humanities Research Council, UK , titolo: “Behind the Looking-Glass: ‘Other’-cultures-within Translating Cultures”; coordinator: Joan Anim-Addo, Caribbean Centre-University of London; partners: Goldsmiths College-University of London-UK, Leicester University-UK, Open University-UK, University of Trento-Italy, University of Athens-Greece, St. George’s University-Grenada, W.I., State University of New York at Geneseo-US, Howard University-US; finanziamento / grant 45,000 £ (GB sterling); results presented at The Library of Congress, Washington, May 2012, and University of London Fall 2012; publication in progress in special issue of journal Synthesis. 2006-09 (36 mesi): Coordinatrice Gruppo Travelling Concepts Rete Tematica Europea Athena3*; coordinator: Utrecht University, The Netherlands; partners: 112 European universities; finanziamento / grant: 1.486.909 euro; conference in Łódź August 31-September 3, 2006, Budapest 2007, Madrid 2008, Barcelona 2008, Utrecht 2009; finanziamento / grant: 1.486.909 euro; risultati Gruppo in Interculturality and Gender. [*19 May 2010: Athena riceve il premio The Europeanhttp://www.uu.nl/faculty/humanities/EN/information-for-employees/research/researchsupportoffice/grants-funds/eu-liaison-office/projects/Pages/Athena3.aspx 2005-06 (12 mesi): Componente del Gruppo di Ricerca UK The Black Woman Body in Europe; coordinators University of London and London South Bank University; finanziamento / grant: £ (GB sterling) 7.450; risultati in I Am Black/White/Yellow: an Introduction to the Black Body in Europe. 2003-06 (36 mesi): Coordinatrice Gruppo ReSisters Rete Tematica Europea Athena2; coordinator: Utrecht University, The Netherlands; partners: 80 European universities; finanziamento / grant: 937.942 euro; risultati Gruppo in ReSisters in Conversation: Representation Responsibility Complexity Pedagogy. http://www.travellingconcepts.net/ 2002-03 (12 mesi): Componente Rete Tematica Europea Athena-Dissemination; partners: 66 European universities; conferences in Lubjiana, SLO and Lund, Sweden; finanziamento / grant: 176.921 euro; http://www.let.uu.nl/womens_studies/AthenaDiss/index.html D.II. NAZIONALI / NATIONAL 2005-07: Coordinatrice Progetto Commissione Ricerca Scientifica, Università di Trento Decolonizing the Representation of the Circum-Atlantic: Scotland and the Caribbean*; partners: Goldsmiths- University of London, UK, UWI-Mona, Giamaica,Università di Verona, Italy; seminari a Edimburgo, Glasgow, Giamaica, Londra, Trento; finanziamento / grant: 13.000 euro; risultati in Caribbean Scottish-Relations*; [*La ricerca ha inaugurato una mappatura della storia coloniale capace di restituire la dovuta complessità, spesso paradossale, alle relazioni di potere interne all’Impero Britannico, come attestano le numerose citazioni e riferimenti successive a questa pubblicazione pionieristica]. 2002-2004 (PRIN 2002): Coordinatrice Unità Locale progetto nazionale di ricerca COFIN-MIUR “Reti di Donne – Networking Women 1890-1950” (coordinatrice nazionale Marina Camboni); finanziamento / grant: alla Rete assegnato Euro 142.000 Rd+Ra Euro 71.700, all’Unità di Ricerca di Trento Euro 11.200; risultati complessivi in Reti di Donne, dell’ Unità Ricerca di Trento in Modernist Women Race Nation. 1998-2000 (PRIN 1999): Coordinatrice Unità Locale progetto nazionale di ricerca COFIN-MIUR “Reti di Donne – Networking Women 1890-1939” (coordinatrice nazionale Marina Camboni); finanziamento / grant alla Rete assegnato Euro 103.291 Rd+Ra Euro 44.415, all’Unità di Ricerca di Trento Euro 7.230; risultati in Networking Women: Subjects, Places, Links Europe-America.
Partecipazione costante in ogni anno della carriera accademica (ad esclusione dell’a.a. 2011-2012 per motivi di salute) a convegni internazionali e nazionali sui temi della ricerca, come attestato dalle pubblicazioni in atti e raccolte. Organizzazione di numerosi convegni presso l’Università di Trento fin dalla data di assunzione come attestato dalle pubblicazioni nella collana di Dipartimento.
E.I. PARTECIPAZIONE SU INVITO / PARTICIPATION BY INVITATION 19-20 June 2018: The British Library, Seamed by Its Own Bitter Juice; paper “Michelle Cliff: Paradoxical Inheritance, Nonviolent Revolution, and Diasporic Connections”
27-29 June 2016: Goldsmiths-University of London, Caribbean and Diaspora Centre, Caribbean and Diasporic Dialogues in the University; paper ‘Breaking Bad: Europe’s Political and Academic Powerlessness in the Presence of Diasporas’ 2/2/2016: Technische Universitaet Dresden, GenderPartnerSCHAFFT Brücken reloaded; relazione “Audre Lorde (1934-1992): eine amerikanische Schriftstellerin in italienischen und deutschen Rezeptionen” 18 giugno 2015; University of Athens: The Legacies of Poststructuralism Revisited: relazione “Creolisations, Imperfections and Becoming Common: A Feminist Framing for Radical Global Democracy” 20-24/12/2014: Forum on Contemporary Theory, Goa, India; relazione plenaria “Travelling Intersectionality and Translating Creolization: Feminist Aporias” 20-22 September 2013, University of London: Conference Perspectives from 'Other' Cultures Translating Cultures, relazione “Translating/ed Beings for a Shared World” 5-21-2013: American Families, 2013 Seminar Centro Studi Americani, Roma, relazione “Hustler and Higgler Families in African-American and African-Caribbean Women’s Literature: Between Filiations and Affiliations” 24-25 June 2011, Caribbean Centre, Goldsmoths, UK: Comparative Critical Conversations, relazione “Reconstellating the Empire, Translating Slavery” 3-7 July 2011, Ottawa, Canada: Womens Worlds Connect Converse Conference http://womensworlds.ca/; relazione “Teaching with Gender: Asian and European Perspectives” 22-27 luglio 2010, Barcelona, Spain: CISLE Conference, relazione e workshop “Caribbean-Scottish Relations” 28-30 febbraio 2010 Rio Pedras, Puerto Rico: College English Association-Caribbean Chapter Conference, relazione “Reconstellating Humanism: La Dividua” 22-24 giugno 2008, Stirling, Scotland: Conference Scotland and The British Empire, relazione “Caribbean- Scottish Relations” 25-29 marzo-2008 Fondazione Cini, Venezia: EACLAS International Conference, relazione introduttiva alla plenaria di Adriana Cavarero December 2008, University of Innsbruck: CISLE-Centre for the International Study of Literatures in English International Symposium on Racism, Slavery and Literature, relazione “Herstory-Making: Slavery and Affects” 3-6 maggio 2007: Women’s Studies Center, Binghamton University USA-EU Gender Concepts: A Comparative Approach, relazione e workshop “Travelling Concepts: Interculturality and Multiculturalismo” 27-8 aprile 2007, University of London, UK: Fifth International Conference Caribbean Women’s Writing, Diaspora and the Legacy of Slavery, relazione “Creative Friction and Caribbean Women’s Cultural Production” July 2005, University of Innsbruck: CISLE-Centre for the International Study of Literatures in English Literatures in English. Priorities of Research relazione “Caribbean Studies Between English and American Studies” October 2003, Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Symposium Writing Black British, 1792-2002, relazione “Imoinda: History and Translation” April 2001, Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Fourth International Conference of Caribbean Women's Writing: Swinging Her Breasts at History, relazione “Una Marson” 29 - 30 May 1998 Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Third International Conference of Caribbean Women's Writing: (sub) versions in versions dub versions, relazione “Prismatic Subjects: Kincaid and Cliff”
E.II. ORGANIZZAZIONE CONVEGNI INTERNAZIONALI / INTERNATIONAL CONFERENCES ORGANIZATION 29 febbraio-24 maggio 2016, Università di Trento: Percorso formativo-piano strategico di Ateneo “Letteratura generi affetti: per una cittadinanza condivisa” 15 ottobre-25 maggio 2014-15, Università di Trento: Ciclo di seminari “Letteratura generi affetti: per una cittadinanza condivisa” 26-9 ottobre 2011, Università di Trento: AISNA International Congress Democracy and Difference: The US in Multidisciplinary and Comparative Perspectives 4-5 dicembre 2010, Fondazione Bruno Kessler: Gendered Ways of Knowing: Gender and Science 13-14 novembre 2009, Università di Trento: Convegno Centro Studi Interdisciplinari di Genere Genere e Precarietà 29-30 settembre 2007, Università di Trento: ATHENA-Travelling Concepts: Teaching Gender Across Europe
F.I. NAZIONALI dal / since 1976: AISNA (Associazione Italiana Studi Nord Americani): socia dal 1976, componente del Direttivo 2010-2013. 1993-98: AIA (Associazione Italiana Anglistica). dal / since 1995: SIL (Società Italiana delle Letterate) componente del Direttivo costitutivo dell’Associazione fino al 2000, Responsabile per la sezione SIL del Trentino-Alto-Adige (dal 1997).
F.II. INTERNAZIONALI dal / since 1987: MLA (Modern Language Association), USA. dal / since 2011: At Gender, Europa. dal / since 1990: EACLALS (European Association Commonwealth Literatures and Language Studies), Europa. dal / since 2005: CISLE (Centre for the International Study of Literatures in English, Innsbuck University), Austria. 2006-2010: CCA-CC (College English Association-Caribbean Chapter), USA. dal / since 1995: CWWA (Caribbean Women Writers Association), UK. 1998-2010: CWWS (Caribbean Women Writers and Scholars), USA. 1998-2002: WISE (Women’s Studies International Europe), Europa, Division Chair per la Sezione Cultural Practice and Communication di WISE dal 1994. |
|
![]() ![]() |
Memberships in societies and scientific committees |
F.I. NAZIONALI dal / since 1976: AISNA (Associazione Italiana Studi Nord Americani): socia dal 1976, componente del Direttivo 2010-2013. 1993-98: AIA (Associazione Italiana Anglistica). dal / since 1995: SIL (Società Italiana delle Letterate) componente del Direttivo costitutivo dell’Associazione fino al 2000, Responsabile per la sezione SIL del Trentino-Alto-Adige (dal 1997).
F.II. INTERNAZIONALI dal / since 1987: MLA (Modern Language Association), USA. dal / since 2011: At Gender, Europa. dal / since 1990: EACLALS (European Association Commonwealth Literatures and Language Studies), Europa. dal / since 2005: CISLE (Centre for the International Study of Literatures in English, Innsbuck University), Austria. 2006-2010: CCA-CC (College English Association-Caribbean Chapter), USA. dal / since 1995: CWWA (Caribbean Women Writers Association), UK. 1998-2010: CWWS (Caribbean Women Writers and Scholars), USA. 1998-2002: WISE (Women’s Studies International Europe), Europa, Division Chair per la Sezione Cultural Practice and Communication di WISE dal 1994. |
|
![]() ![]() |
Awards and honours |
AWARD FOR BEST EUROPEAN RESEARCH NETWORK Athena3, coordinator of the Reaearch Group Travelling Concepts SCHOLARSHIPS: |
|
![]() ![]() |
Conferences and lectures |
Partecipazione costante in ogni anno della carriera accademica (ad esclusione dell’a.a. 2011-2012 per motivi di salute) a convegni internazionali e nazionali sui temi della ricerca, come attestato dalle pubblicazioni in atti e raccolte. Organizzazione di numerosi convegni presso l’Università di Trento fin dalla data di assunzione come attestato dalle pubblicazioni nella collana di Dipartimento.
E.I. PARTECIPAZIONE SU INVITO / PARTICIPATION BY INVITATION 19-20 June 2018: The British Library, Seamed by Its Own Bitter Juice; paper “Michelle Cliff: Paradoxical Inheritance, Nonviolent Revolution, and Diasporic Connections”
27-29 June 2016: Goldsmiths-University of London, Caribbean and Diaspora Centre, Caribbean and Diasporic Dialogues in the University; paper ‘Breaking Bad: Europe’s Political and Academic Powerlessness in the Presence of Diasporas’ 2/2/2016: Technische Universitaet Dresden, GenderPartnerSCHAFFT Brücken reloaded; relazione “Audre Lorde (1934-1992): eine amerikanische Schriftstellerin in italienischen und deutschen Rezeptionen” 18 giugno 2015; University of Athens: The Legacies of Poststructuralism Revisited: relazione “Creolisations, Imperfections and Becoming Common: A Feminist Framing for Radical Global Democracy” 20-24/12/2014: Forum on Contemporary Theory, Goa, India; relazione plenaria “Travelling Intersectionality and Translating Creolization: Feminist Aporias” 20-22 September 2013, University of London: Conference Perspectives from 'Other' Cultures Translating Cultures, relazione “Translating/ed Beings for a Shared World” 5-21-2013: American Families, 2013 Seminar Centro Studi Americani, Roma, relazione “Hustler and Higgler Families in African-American and African-Caribbean Women’s Literature: Between Filiations and Affiliations” 24-25 June 2011, Caribbean Centre, Goldsmoths, UK: Comparative Critical Conversations, relazione “Reconstellating the Empire, Translating Slavery” 3-7 July 2011, Ottawa, Canada: Womens Worlds Connect Converse Conference http://womensworlds.ca/; relazione “Teaching with Gender: Asian and European Perspectives” 22-27 luglio 2010, Barcelona, Spain: CISLE Conference, relazione e workshop “Caribbean-Scottish Relations” 28-30 febbraio 2010 Rio Pedras, Puerto Rico: College English Association-Caribbean Chapter Conference, relazione “Reconstellating Humanism: La Dividua” 22-24 giugno 2008, Stirling, Scotland: Conference Scotland and The British Empire, relazione “Caribbean- Scottish Relations” 25-29 marzo-2008 Fondazione Cini, Venezia: EACLAS International Conference, relazione introduttiva alla plenaria di Adriana Cavarero December 2008, University of Innsbruck: CISLE-Centre for the International Study of Literatures in English International Symposium on Racism, Slavery and Literature, relazione “Herstory-Making: Slavery and Affects” 3-6 maggio 2007: Women’s Studies Center, Binghamton University USA-EU Gender Concepts: A Comparative Approach, relazione e workshop “Travelling Concepts: Interculturality and Multiculturalismo” 27-8 aprile 2007, University of London, UK: Fifth International Conference Caribbean Women’s Writing, Diaspora and the Legacy of Slavery, relazione “Creative Friction and Caribbean Women’s Cultural Production” July 2005, University of Innsbruck: CISLE-Centre for the International Study of Literatures in English Literatures in English. Priorities of Research relazione “Caribbean Studies Between English and American Studies” October 2003, Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Symposium Writing Black British, 1792-2002, relazione “Imoinda: History and Translation” April 2001, Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Fourth International Conference of Caribbean Women's Writing: Swinging Her Breasts at History, relazione “Una Marson” 29 - 30 May 1998 Caribbean Centre, Goldsmiths, UK: Third International Conference of Caribbean Women's Writing: (sub) versions in versions dub versions, relazione “Prismatic Subjects: Kincaid and Cliff”
E.II. ORGANIZZAZIONE CONVEGNI INTERNAZIONALI / INTERNATIONAL CONFERENCES ORGANIZATION Giugno 2019: UNIRE-seminario di formazione La violenza è un problema culturale! Gennaio 2019: UNIRE nternational Graduate Conference Violence is also a cultural issue! UNIRE 29 febbraio-24 maggio 2016, Università di Trento: Percorso formativo-piano strategico di Ateneo “Letteratura generi affetti: per una cittadinanza condivisa” 15 ottobre-25 maggio 2014-15, Università di Trento: Ciclo di seminari “Letteratura generi affetti: per una cittadinanza condivisa” 26-9 ottobre 2011, Università di Trento: AISNA International Congress Democracy and Difference: The US in Multidisciplinary and Comparative Perspectives 4-5 dicembre 2010, Fondazione Bruno Kessler: Gendered Ways of Knowing: Gender and Science 13-14 novembre 2009, Università di Trento: Convegno Centro Studi Interdisciplinari di Genere Genere e Precarietà 29-30 settembre 2007, Università di Trento: ATHENA-Travelling Concepts: Teaching Gender Across Europe |
|
![]() ![]() |
Other work |
EDITORIA / PUBLISHING 2016-NOW: On the journal Synthesis editorial board 2007-2014: on the journal Postcolonial Text editorial board Percorsi educare alle relazioni di genere Provincia di Trento 2014-2017 e 2019 Seminari per TSM e Cooperazione Trentina |
|
![]() ![]() |
Attachments |