Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Manuela Basso
L'importanza della comunicazione intercellulare per la salute umana
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Lucia Busatta
Quale diritto per la scienza?
aprile - maggio 2024
Trento, Belluno
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Simona Casarosa
Zebrafish: un pesciolino che ci permette di fare scoperte importanti per la salute umana
gennaio - marzo 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Simona Casarosa
I cervelli delle donne e degli uomini sono uguali? E le loro opportunità? | Simona Casarosa e Yuri Bozzi
gennaio - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Emilio Cusanelli
La nostra molecola dell’ereditarietà: come le modificazioni del DNA influenzano l’insorgenza dei tumori e come questo processo può essere prevenuto
aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Erik Dassi
Naturale + Formale: come la biologia e l’informatica si sono alleate per decifrare i segreti della vita
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Luca Marchetti
Le nuove tecniche di biologia computazionale a servizio della medicina di precisione
gennaio - maggio 2024
Trento, Verona, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Ericka Costa
Il bilancio sociale e la disclosure non finanziaria
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (ottobre 2023 - gennaio 2024: solo Trento; febbraio - maggio 2024: tutte le sedi)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Ericka Costa
Impresa sociale, B-corp e imprese ibride: quale valutazione di impatto sociale?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (ottobre 2023 - gennaio 2024: solo Trento; febbraio - maggio 2024: tutte le sedi)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Ericka Costa
Gli standard di rendicontazione sociale: cosa sono e a cosa servono
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (ottobre 2023 - gennaio 2024: solo Trento; febbraio - maggio 2024: tutte le sedi)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Roberto Gabriele
Il concetto mercato. Un esperimento per capirne il funzionamento
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
I brand ambassador e le community dei consumatori
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
I linguaggi della comunicazione di marketing
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
Innovazione e creatività nel marketing
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
La comunicazione turistica
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
Le logiche e le azioni del social media marketing
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Umberto Martini
Sport business system e marketing
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Il cibo del futuro: la carne coltivata tra sostenibilità, tecnologia e regolamentazione
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Industria 4.0, Big Data e Internet of Things
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Il nuovo modello di business delle Alpi tra sostenibilità, sviluppo regionale e riscaldamento globale
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Sharing economy: come e perché funziona
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Da Arco a Tokyo: storia dell'arrampicata sportiva
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Un modello di business che funziona è come una torta al cioccolato ben riuscita!
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Quali sono gli ingredienti di un modello di business vincente e sostenibile?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Il crowdfunding: manuale d'uso per aspiranti startupper
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Innovare, innovare, innovare!
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Platforms-economy: struttura e funzionamento delle piattaforme digitali
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
Sostenibilità e green economy: modelli di business e di consumo
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Alberto Nucciarelli
L'economia circolare: fondamenti e applicazioni
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Roberto Tamborini
L'inflazione, l'Italia, l'euro
dicembre 2023 - marzo 2024
Trento, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Oksana Tokarchuk
Le euristiche decisionali nelle decisioni individuali
gennaio - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova (Le sedi devono essere raggiungibili con i mezzi pubblici)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Economia e Management
Enrico Zaninotto
La fabbrica: come cambiano i luoghi del lavoro
dicembre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Fisica
Daniela Ascenzi
Astrochimica: dagli atomi all’origine della vita
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Gianluca Lattanzi
Anatomia delle bufale
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Gianluca Lattanzi
Cos'è la vita? I fisici e la biologia
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Gianluca Lattanzi
Fisica del futuro
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Albrecht Haase
La fisica incontra il cervello: scoperte scientifiche e sviluppi tecnologici che permettono di studiare l'oggetto più complicato del mondo
ottobre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Albino Perego
La Fisica del cambiamento climatico
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Albino Perego
Polvere di stelle: esplosioni stellari e origine degli elementi
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Massimiliano Rinaldi
All'ombra del buco nero
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Francesco Tommasino
Biofisica e radiazioni: Chernobyl, radioterapia e viaggi su Marte
gennaio - febbraio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Paolo Tosi
Energia e clima. Le sfide della transizione ecologica
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Fisica
Luca Tubiana
La Fisica dei virus
novembre 2023 - marzo 2024
Trento, Bolzano, Verona, Belluno, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Sunny Vagnozzi
La cosmologia: dove la fisica dell'infinitamente grande incontra la fisica dell'infinitamente piccolo
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Fisica
Luciano Vanzo
Perché c è insuperabile, E/c=mc e l'antimateria esiste?
gennaio - febbraio 2024
Trento, Belluno
disponibile in presenza
Dipartimento di Fisica
Antonio Perreca
14 Settembre 2015, la nascita di una Nuova Era
ottobre 2023 - maggio 2025
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Antonino Alì
Sanzioni economiche e guerre commerciali
aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Vicenza, Belluno, Treviso
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Rossella Alessandra Bottoni
I simboli religiosi
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Rossella Alessandra Bottoni
Le regole alimentari religiose e filosofiche
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Rossella Alessandra Bottoni
Il ruolo del fattore religioso nel conflitto tra Russia e Ucraina
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Matteo Cosulich
Elezioni e democrazia
febbraio - aprile 2024
Trento
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Facoltà di Giurisprudenza
Flavio Guella
Che cos'è il diritto costituzionale?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Facoltà di Giurisprudenza
Elena Ioriatti
E se indossassi la toga? Il contributo del giurista al mondo attuale
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Facoltà di Giurisprudenza
Maurizio Manzin
Il diritto e la giustizia
ottobre 2023 - gennaio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Mantova
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Marta Tomasi
La libera manifestazione del pensiero nello spazio virtuale
dicembre 2023 - febbraio 2024, aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Marta Tomasi
Le scelte individuali nell’ambito della salute
dicembre 2023 - febbraio 2024, aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza
Facoltà di Giurisprudenza
Christian Zendri
I beni comuni: un problema del futuro
novembre 2023 - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Rossano Albatici
Benessere nell'abitare: può l'edificio generare salute?
gennaio - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Rossano Albatici
La sostenibilità nel settore delle costruzioni: problematiche e metodologie progettuali
gennaio - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Diego Avesani
L’acqua fonte di vita e di conflitto
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Chiara Cortinovis
Meccanismi invisibili e benefici tangibili della natura in città | Chiara Cortinovis/Davide Geneletti
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Chiara Cortinovis
Pianificare con la natura per città più sostenibili | Chiara Cortinovis/Davide Geneletti/Enzo Falco
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Francesco Dal Corso
Le strutture dell’uomo e della natura per resistere ai carichi
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Sara Favargiotti
Paesaggi agroecologici a impatto positivo
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Sara Favargiotti
Innovando con la natura
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Sara Favargiotti
Architettura rigenerativa: progettare a impatto positivo
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Paola Foladori
Circular economy negli impianti di depurazione
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Paola Foladori
Microalghe come spugne per catturare CO2 e nutrienti e depurare le acque
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Paola Foladori
Plastisfera: microplastiche e inquinanti nelle acque e rimozione nei depuratori
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Paola Foladori
Gli eventi sportivi sostenibili a basso impatto ambientale: linee di azione
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Lorenzo Giovannini
Che tempo farà? Potenzialità e limiti delle previsioni meteorologiche
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Marco Guerrieri
Veicoli innovativi e le infrastrutture di trasporto intelligenti ed ecosostenibili
marzo - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Alessandro Prada
La transizione energetica e il ruolo delle comunità energetiche
ottobre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Paolo Rocca
Ambienti e città del futuro nel metaverso grazie ai big data, le comunicazioni wireless e l’intelligenza artificiale. Siete pronti?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Nicola Tondini
L’ingegneria sismica: dai terremoti alla progettazione antisismica
gennaio - febbraio 2024, aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Nicola Tondini
La resistenza al fuoco delle strutture
gennaio - febbraio 2024, aprile - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Alfonso Vitti
L'osservazione della Terra dallo spazio per l'ingegneria ambientale e civile
novembre 2023, marzo - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Giulia Boato
Credi a ciò che vedi? Il sempre più sottile confine fra reale e virtuale
ottobre - novembre 2023
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Paolo Casari
Connettere gli oceani: come e perché realizzare comunicazioni wireless sottomarine
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Andrea Mazzullo
Guida galattica per ingegneri della conoscenza
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Alberto Montresor
Il potere sociale degli algoritmi — Gli algoritmi (e chi li conosce) dominano il mondo
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Alberto Montresor
La bellezza computazionale della natura
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Marco Roveri
Robotica ed Intelligenza Artificiale
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Michele Segata
Veicoli che parlano e cooperano: come rendere i trasporti sicuri ed efficienti
marzo - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Luca Turchet
Musica e tecnologia: il paradigma emergente dell'Internet delle Cose Musicali
febbraio - maggio 2024
Trento, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
Flavio Vella
Calcolo ad alte prestazioni: i supercomputer di ieri, oggi e domani
gennaio - febbraio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Elena Franchi
Il ritorno di Edipo. Riprese del mito classico tra psicoanalisi e antropologia | Carlo Brentari e Elena Franchi
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Elena Franchi
La guerra, un destino ineluttabile? Uno sguardo antropologico ed etologico | Carlo Brentari e Elena Franchi
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Salvatore Carannante
Politeia, contratto sociale, costituzione. Un percorso storico-filosofico
gennaio 2024, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Salvatore Carannante
L’eterno ritorno: storia e metamorfosi di un’idea
gennaio 2024, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Tiziana Faitini
Il lavoro, tra passato e futuro
dicembre 2023 - aprile 2024
Trento, Bolzano, Vicenza, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Tiziana Faitini
Il governo di sé, il governo degli altri
dicembre 2023 - aprile 2024
Trento, Bolzano, Vicenza, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Elena Franchi
Diversamente eroi. Talento e disabilità nel mondo greco
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Elena Franchi
L’ossessione per Sparta antica nei totalitarismi del Novecento
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Elena Franchi
La pace sui confini. La gestione delle zone confinarie nel mondo antico
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Francesco Ghia
Filosofia e diritti umani
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Francesco Ghia
Filosofia e nonviolenza
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Francesco Ghia
Fine pena mai?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Francesco Ghia
«Si qua manent sceleris vestigia nostri…». I mali sociali e la filosofia
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Francesco Ghia
«Illusioni! Grida il filosofo… Ma intanto, senza di esse, io sentirei, nella vita, solo dolore…» (Foscolo). Filosofia e speranza
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Federico Laudisa
La logica moderna e le sue sfide filosofiche
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Federico Laudisa
La fisica moderna e le sue sfide filosofiche
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Federico Laudisa
L'Intelligenza Artificiale e le sue sfide filosofiche
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Greta Perletti
British Literature and Science in the Long 19th Century: From Mary Shelley to George Eliot
novembre - dicembre 2023, febbraio - marzo 2024, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Mauro Nobile
Esistenza e sapere. Le domande del presente e le ragioni della filosofia
ottobre - novembre 2023, gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Mauro Nobile
Questioni di giustizia
ottobre - novembre 2023, gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Paolo Tamassia
Esistenzialismo e letteratura. Pensiero e romanzo in Sartre e Camus
maggio 2024
Trento (comune di Trento), Bolzano (comune di Bolzano)
disponibile in presenza
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Mattia Vinco
La nascita della Maniera Moderna
dicembre 2023 - febbraio 2024
Verona, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Denis Viva
Cos'è una mostra? Seminario sulle pratiche espositive
gennaio - maggio 2024
Trento, Verona, Vicenza, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Irene Giuseppina Zavattero
Il male è così banale? Riflessioni a partire da Hannah Arendt e dall’esperimento Milgram
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Irene Giuseppina Zavattero
Nascita dell’eugenetica: il nazismo e Platone
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Irene Giuseppina Zavattero
È possibile essere felici? Qualche riflessione sul tema attraverso i testi filosofici
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Irene Giuseppina Zavattero
Studiare filosofia: alla continua ricerca della sapienza
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Marco Andreatta
L'arte della misura, da Archimede ai giorni nostri
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Marco Andreatta
Viaggio nell’astratto, tra Arte e Matematica
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Fabio Bagagiolo
Modelli matematici per la dinamica di opinioni nei social networks
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Matematica
Fabio Bagagiolo
Piccola storia del calcolo infinitesimale: dall'antichità al Novecento
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Matematica
Stefano Baratella
Infiniti
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Luigi Amedeo Bianchi
Bayes e Bias: aggiornare la probabilità
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Matematica
Luigi Amedeo Bianchi
Matematica per andare in orbita
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Matematica
Luigi Amedeo Bianchi
Probabilità e paradossi
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Matematica
Willem Adriaan De Graaf
Simmetrie, gruppi, collane
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Silvano Delladio
Approssimazione elementare di funzioni e di curve
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (per sedi particolarmente distanti, la disponibilità potrebbe essere solo online)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Silvano Delladio
Il ricco mondo delle progressioni geometriche
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (per sedi particolarmente distanti, la disponibilità potrebbe essere solo online)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Silvano Delladio
Applicazioni del prodotto scalare
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (per sedi particolarmente distanti, la disponibilità potrebbe essere solo online)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Silvano Delladio
Rigore, completezza e semplicità nei manuali di matematica per la scuola secondaria di secondo grado
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (per sedi particolarmente distanti, la disponibilità potrebbe essere solo online)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Silvano Delladio
Guarda che passa Bernoulli in bicicletta…
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova (per sedi particolarmente distanti, la disponibilità potrebbe essere solo online)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Andrea Marchese
Dalle nervature delle foglie al sistema nervoso: perché la natura crea sistemi di trasporto ramificati?
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Enrico Pagani
Le equazioni di Maxwell e la propagazione delle onde elettromagnetiche
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Matematica
Alberto Valli
Prevedere il futuro: simulazione matematica e realtà fisica
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Sara Dellantonio
Teorie contemporanee delle emozioni
novembre 2023, febbraio - maggio 2024
Trento
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Sara Dellantonio
Filosofia, psicologia e scienze cognitive: il cammino verso lo studio scientifico della mente
novembre 2023, febbraio - maggio 2024
Trento
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Laura Franchin
Creatività tra cognizione ed emozioni
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Treviso
disponibile in presenza
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Federica Meconi
Le proprie esperienze passate e il loro impatto nelle relazioni sociali: la scienza delle interazioni sociali il cervello empatico
marzo - maggio 2024
Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Fabrizio Meroi
L'idea di «dignità dell'uomo» nel Rinascimento
febbraio - aprile 2024
Trento
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Massimo Stella
Ansia da matematica: tecniche e teorie psicologiche per migliorare nello studio della matematica superando inutili ansie
ottobre - dicembre 2023, aprile 2024
Comuni di Trento e Rovereto
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Stefano Benati
Il potere dell'elettore mediano: perchè in politica si insegue il "centro"
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Andrea Brighenti
La compagnia del selvatico
ottobre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Marco Brunazzo
Verso le elezioni europee 2024
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Marco Brunazzo
Le negoziazioni europee: un esercizio di simulazione
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Enrico Bruni
Una società sempre più digitale
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Enrico Bruni
Comunicare nella società dei media
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Giorgio Cutuli
Analisi delle diseguaglianze nelle società contemporanee
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Vincenzo Della Sala
In che mondo viviamo? La geopolitica in un mondo globalizzato
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Alessia Donà
I diritti umani fondamentali tra sogno e realtà. Il lungo viaggio dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) a oggi
marzo - aprile 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Alessia Donà
Cos'è la democrazia (ill)liberale? Populismo autoritario e nazionalismo nell'Europa di oggi
marzo - aprile 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Alessia Donà
Chi ha paura del 'gender'? Una riflessione attorno ai concetti di sesso, identità di genere e orientamento sessuale (e non solo)
marzo - aprile 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Francesca Forno
Consumi, società, sostenibilità
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Brescia (le sedi devono essere raggiungibili con i mezzi pubblici)
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Annamaria Perino
La rete dei servizi alla persona: caratteristiche, attori e strumenti
dicembre 2023, maggio 2024
Trento, Vicenza, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Annamaria Perino
Le professioni del Sociologo e dell’Assistente sociale: conoscenze, competenze e abilità distintive
febbraio 2024, aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Annamaria Perino
La promozione del benessere delle persone fragili: ruolo e funzioni dell’Assistente sociale
gennaio 2024, marzo 2024
Trento, Bolzano, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Domenico Tosini
Perché la donna è frequentemente vittima di violenza: uno sguardo alla violenza di genere contro le donne nella società contemporanea
dicembre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Domenico Tosini
Prevenire il disagio e il suicidio: fattori protettivi e forme di sostegno
dicembre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Stefano Gattei
La Rivoluzione Scientifica per immagini
ottobre 2023-gennaio 2024, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Stefano Gattei
Aspetti e forme del mito di Galileo
ottobre 2023-gennaio 2024, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Sara Assecondi
Brain hacking: esercizi cognitivi e stimolazione elettrica non-invasiva
febbraio - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Stefania Bracci
Percezione nel cervello e nelle macchine
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Yuri Bozzi
I cervelli delle donne e degli uomini sono uguali? E le loro opportunità? | Simona Casarosa e Yuri Bozzi
gennaio - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Albrecht Haase
Nella mente di un'ape: Metodi scientifici per esplorare lo straordinario cervello delle api
ottobre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Jorge Jovicich
Come studiare il cervello senza aprirlo
ottobre 2023, febbraio - aprile 2024
Trento
disponibile in presenza
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Francesco Pavani
Sai ascoltare la sordità?
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza (Sedi raggiungibili con max 90 min di viaggio da Rovereto)
disponibile in presenza
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Stefania Pighin
Decisioni e stress: come i fattori esterni influenzano le nostre scelte
marzo - maggio 2024
Trento, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Stefania Pighin
Simulazione mentale: come le persone immaginano alternative alla realtà
marzo - maggio 2024
Trento, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Katya Tentori
Come prendiamo le nostre decisioni
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Katya Tentori
Il ragionamento e le sue fallacie
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale Mente Cervello - CIMEC
Roberto Zamparelli
Gioco e linguaggio
ottobre - novembre 2023, gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Davide Brunelli
Internet of Intelligent Things (IoIT) - La capacità di portare l'intelligenza artificiale su qualunque cosa
gennaio - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Belluno, Treviso, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Mauro Da Lio
Guida autonoma: una sfida per l'intelligenza artificiale
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Luca Fambri
Microplastiche: un problema e una sfida. Polimeri e ambiente
ottobre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Brescia, Mantova
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Daniele Fontanelli
Robot intelligenti e loro applicazioni nelle industrie e fra la gente
gennaio - aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona, Brescia, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Giulia Fredi
Bioplastiche: cosa, come, dove, perché
ottobre - dicembre 2023, marzo - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Paolo Rech
L'intelligenza artificiale é veramente intelligente? Problemi e sfide per rendere autonomi auto e robot per l'esplorazione spaziale
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso
disponibile in presenza
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Stefano Rossi
Il colore, elemento fondamentale per il successo di un prodotto
dicembre 2023 - maggio 2024
Comuni di: Trento, Rovereto, Bolzano, Brescia, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Stefano Rossi
Che cos’è il design? Quali sono i “trucchi” per rendere desiderabile un oggetto e spingere all’acquisto
dicembre 2023 - maggio 2024
Comuni di: Trento, Rovereto, Bolzano, Brescia, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Stefano Rossi
Perchè i materiali invecchiano: gli aspetti inquietanti dei processi corrosivi
dicembre 2023 - maggio 2024
Comuni di: Trento, Rovereto, Bolzano, Brescia, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Stefano Rossi
Come allenare la nostra creatività, per un nuovo prodotto e per le attività di tutti i giorni
dicembre 2023 - maggio 2024
Comuni di: Trento, Rovereto, Bolzano, Brescia, Verona, Vicenza
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente - C3A
Eugenio Aprea
La scienza in cucina: trasformazioni fisiche e chimiche ai fornelli
ottobre 2023, gennaio - febbraio 2024
Tutte le sedi
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente - C3A
Eugenio Aprea
Il colore che mangiamo
ottobre 2023, gennaio - febbraio 2024
Tutte le sedi
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente - C3A
Michele Perazzolli
Come le piante sfuggono dalle condizioni di stress
dicembre 2023 - febbraio 2024
Trento, Verona, Treviso, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente - C3A
Mirco Rodeghiero
Dalla foglia alla foresta: come la vegetazione contrasta i cambiamenti climatici
dicembre 2023 - febbraio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza
disponibile in presenza
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Giacomo Bellani
Cos'è e come funziona la Ricerca Clinica?
novembre 2023 - maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Brescia
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Michela Alessandra Denti
Ma che cos'è questo RNA? Dalla terapia alla diagnosi di malattie: le mille nuove potenzialità di questa molecola primordiale e modernissima
gennaio - maggio 2024
Trento, Bolzano
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Annamaria Perino
La collaborazione tra servizi sociali e sanitari: principi, obiettivi e strumenti operativi
novembre 2023, gennaio 2024
Trento, Bolzano, Verona, Mantova
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Annamaria Perino
La salute e i suoi determinanti. Conoscerli per promuoverli
febbraio 2024, aprile 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Annamaria Perino
Le Medical Humanities: dalla teoria alla pratica
dicembre 2023, maggio 2024
Trento, Bolzano, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)
Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMED
Katya Tentori
La comunicazione per la promozione della salute
ottobre 2023 - maggio 2024
Trento, Verona
disponibile in presenza e online (in casi da concordare)